L’assemblea di AVO, cos’è e i servizi che offre
BORGO SAN LORENZO – Giovedì 9 febbraio,nella sala del consiglio comunale di Borgo San Lorenzo, si è tenuta l’assemblea dell’associazione volontari ospedalieri AVO, circa 50 persone, quasi tutte donne, di Borgo e Firenzuola. All’ordine del giorno il resoconto delle attività svolte nel 2016, i progetti per il 2017 e le elezioni per il rinnovo del consiglio e del presidente.
La presidente Vanna Vannoni ci spiega i principali servizi che Avo offrirà quest’anno in Mugello: “Per il 2017 è previsto il potenziamento del servizio nel reparto oncologico e il rinnovo degli accordi con il Chino Chini e un Liceo di Firenze per l’alternanza scuola lavoro per gli studenti. Proseguiremo con il nuovo servizio di accoglienza al poliambulatorio, mentre il servizio assistenza domiciliare, che per il momento è svolto solo a Borgo, sarà ampliato a Scarperia, e poi, in seguito, se troviamo la disponibilità di volontari, a tutto il Mugello. Facciamo attività anche nelle case di riposo, tenendo compagnia ai residenti”.
A Vannoni, che è al secondo mandato come presidente, chiediamo di parlarci dell’Avo. ” Siamo -spiega- un’associazione esclusivamente basata sul volontariato, ogni socio paga ogni anno una quota associativa, per il sostentamento delle attività facciamo mercatini e fiere di beneficenza, inoltre abbiamo un conto per devolvere il 5 per mille, poi riceviamo donazioni dal Lions e dalla Banca del Mugello. I soci sono coperti da assicurazione. Abbiamo degli accordi con le Misericordie che sono strutturate su tutto il territorio e conoscono bene i bisogni della popolazione”.
Donatello Bruschi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 febbraio 2017