L’assessore regionale Monni a Borgo San Lorenzo: “No a termovalorizzatori, basta discarica a Firenzuola”
BORGO SAN LORENZO – “Escludo categoricamente la presenza di qualsiasi ulteriore ampliamento della discarica di Firenzuola nel nuovo Piano Regionale dei Rifiuti”, questa è risposta netta e precisa che l’Assessore Regionale all’Ambiente Monia Monni ha dato alla domanda, che in modo altrettanto netto e preciso le aveva rivolto l’ex Sindaco Claudio Scarpelli, durante un partecipato incontro tenutosi giovedì sera presso la Festa de l’Unità di Borgo San Lorenzo, nel quale l’Assessore Monni e il Presidente di Alia Nicola Ciolini, alla presenza della Giunta Borghigiana e amministratori dei Comuni limitrofi, hanno illustrato il nuovo piano regionale rifiuti e il piano industriale del gestore.
Le linee fondanti del nuovo Piano vertono sostanzialmente su un incremento della raccolta da avviare a riciclo, l’introduzione graduale della tariffazione puntuale, due nuovi impianti di biodigestione anaerobica a Montespertoli e Peccioli per il trattamento dell’organico, dal quale si dovrebbe ricavare biometano, nuovi impianti per il trattamento della carta, del tessile e dei Raee, allo scopo di raggiungere l’autosufficienza impiantistica entro il 2030; pilastro fondante del nuovo Piano è il NO ad un nuovo termovalorizzatore, scelta che ha provocato diversi malumori tra i presenti, e soprattutto le motivate rimostranze del Presidente dell’Associazione Amici della Terra, Sergio Gatteschi che, invitato al dibattito, ha evidenziato l’errore di una simile scelta, in controtendenza con quanto avviene nei Paesi Europei, nella vicina Emilia Romagna e quanto deliberato dal Parlamento per il termovalorizzatore di Roma, causa dell’attuale crisi di governo, paventando la certezza che, in mancanza del termovalorizzatore, la Regione Toscana sarà costretta a continuare ad esportare fuori Regione quella gran parte di rifiuto non riciclabile, con ulteriore certo e consistente incremento delle tariffe, già oggi molto più alte rispetto ai Comuni dell’Alto Mugello.
Forti perplessità sono state anche manifestate dal Vicesindaco di Vaglia Riccardo Impallomeni, sulle scelte tecniche ed economiche operate da Alia.
Il nuovo Piano Rifiuti, dopo le dovute osservazioni, inizierà l’iter approvativo in aula a partire da settembre.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 luglio 2022