DICOMANO – Da quasi una settimana sono iniziati i lavori di riqualificazione di piazza Buonamici a Dicomano (articolo qui). In molti si stanno ponendo la domanda su che fine faranno le pietre dell’attuale pavimentazione. “Una parte verrà recuperata – dice il sindaco Stefano Passiatore – e riutilizzata nella nuova piazza per garantire una continuità storica. Le pietre migliori saranno lavorate da uno scalpellino. Di quelle rimanenti, una parte non è recuperabile perché di poco spessore o è sfaldata, e una parte invece sarà portata in magazzino per un eventuale riutilizzo futuro”.

L’opera sulla Buonamici durerà tutta l’estate. “Alcuni disagi ci saranno – ammette Passiatore – abbiamo chiesto però alla ditta che eseguirà l’intervento di lasciare il più possibile libera la parte destinata a parcheggio. Ci vorranno un po’ di pazienza e tolleranza, ma siamo convinti che l’intervento era necessario per restituire ai dicomanesi una delle più belle piazze del paese”.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 aprile 2018
1 commento
Valgono dalle 150 alle 180 euro al mq.
Sarebbe il caso di fare un rigoroso inventario e istituire un servizio di guardia armata al luogo dove saranno depositate.
A meno che qualche notabile dicomanese non abbia da lastricarsi il piazzale della villa.