• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
A Scarperia una giornata dedicata al benessere
Infiorata 2022, il programma completo
Dimissioni del sindaco Carlà Campa da presidente della SdS: il disappunto di Officina Vicchio 19
Questione energetica, se ne è discusso all’Agorà Democratica di Dicomano
“Perché quella strada a monte Giovi è chiusa con lucchetto?”
Società della Salute Mugello, Carlà Campa lascia, entra Omoboni
Successo per Enogastronomica in Mugello
Secondo saggio per gli allievi della Scuola di musica comunale di Borgo San Lorenzo
Il bombardamento di Ronta raccontato da chi l’ha vissuto
Un ulivo a Marcoiano per don Leto Casini “Giusto fra le Nazioni”

Lavoro e Cna. 900 ore di corso formazione da Oliviero Capirossi per diventare artigiani del legno

Posted On 27 Set 2018
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: CNA Area Mugello, Corso di formazione, Mugello

MUGELLO – Terza esperienza di Cna in Mugello di formazione lavoro in azienda, ed è già in ponte una quarta, nella lavorazione della pietra di Firenzuola. Il 25 settembre si è tenuta la presentazione del corso professionalizzante gratuito da 900 ore (articolo qui) “Addetto alla realizzazione di manufatti lignei” nell’azienda storica borghigiana Oliviero Capirossi. L’iniziativa si rivolge a 12 disoccupati, inoccupati, inattivi iscritti al Cpi della Regione Toscana, residenti o domiciliati in un comune toscano. Ci si potrà iscrivere entro il il 30 settembre, contattando Sophia via della Villa Demidoff 48/52 Firenze 055 33976210 email [email protected] o Proforma piazza Martin Luther King 4 Borgo San Lorenzo 055 8409810 email [email protected] o Caterina Falvella di Cna Mugello 055 8455640 email [email protected]

“Abbiamo un grande entusiasmo per questa attività – dice la titolare Elga Capirossi – il percorso è lungo, l’abbiamo valutato bene, ma ci crediamo fermamente perché il legno è una materia nobile ed è bello che le persone possano imparare ad usarlo nella sua versatilità. Io credo che queste formazioni sul campo possono dare dignità alla gente, quando oggi la società lo toglie. E la vedo come un’opportunità utile questa sia per i giovani, il nostro domani, sia per chi è più grande d’età, tipologie entrambe presenti oggi a questo open day informativo, per avere una prima o una seconda possibilità di collocarsi o ricollocarsi nel mondo del lavoro”. Ma ci sono reali possibilità di assunzione all’interno della Capirossi alla fine del corso? “Abbiamo soppesato questa cosa – prosegue la titolare – c’è la volontà. L’andamento del mercato è imprevedibile, ma si sta muovendo. Questo è un segnale positivo. Ci auguriamo che possa continuare ad entrare lavoro in questi mesi, se ci sono quindi i presupposti giusti, ben venga soddisfare un bisogno di personale con chi ha operato già al nostro interno, abbiamo imparato a conoscere e lui ha appreso il nostro Know-how“.

“Oggi è una bella giornata – dice il vicesindaco Enrico Paoli e assessore alle Attività produttive di Borgo San Lorenzo – quando un’azienda come questa, che ha 60 anni di esperienza si presta alla formazione dei giovani del nostro territorio è un grande valore aggiunto per tutti. Le piccole aziende sono il fiore all’occhiello e la spina dorsale della nostra economia. E noi, come Amministrazione comunale, cerchiamo continuamente sia con la presenza sia con altri mezzi, di essere vicini e di sostenerle”

“Stiamo spingendo tanto per la formazione strategica in aziende – conclude Claudio Calabrò dell’agenzia Sophia, che insieme a Proforma e Pegaso Network della Cooperazione Sociale Toscana Onlus hanno vinto il bando per questo progetto – perché abbiamo visto che è un virtuoso e innovativo sistema per far imparare una professione. Farlo in una laboratorio costruito ad hoc in una azienda di qualità, accanto a dipendenti che lavorano qui da anni, garantisce un livello di apprendimento su un livello molto più alto. Sarà un percorso non semplice, sono richieste 8 ore su 5 giorni la settimana, per alcuni mesi. Ma all’uscita del percorso i partecipanti avranno un bagaglio che consentirà loro di lavorare in questo settore. Il 30 settembre è il termine ultimo per le iscrizioni, e l’11 ottobre si terranno le selezioni con un test scritto e un colloquio motivazionale in cui capiremo le intenzioni”.

Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 settembre 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Piccoli piloti crescono al Mugello Circuit

Next Story

La rete bibliotecaria del Mugello a “Firenze libro aperto”

Post collegati

0

Anche il Mugello apre le porte per la XII edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche

Posted On 16 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

La Pallanuoto Mugello vince contro l’Etruria nuoto

Posted On 13 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Con CNA una passeggiata sulle colline del Mugello

Posted On 12 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Cani abbandonati? L’unione dei Comuni offre fino a quattrocento euro per la loro adozione

Posted On 11 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

LIETI EVENTI - Congratulazioni alla neo dottoressa Cristiana Cipriani

Posted On 12 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022

COME ERAVAMO - L'albergo "La Terrazza" di Pietramala

Posted On 13 Feb 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy