• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Scontro mortale tra un ciclomotore Ape e un fuoristrada a Marradi
Persone in difficoltà nei boschi di Palazzuolo, intervengono i Vigili del Fuoco
“Lucciolata di fine estate” con Bike Store Mugello e Punto Famiglia
La politica di ieri, la politica di oggi. Intervista a Riccardo Nencini, dopo la non ricandidatura in Parlamento
Maltempo in Mugello, emesso codice giallo temporali forti e rischio idrogeologico
Gli era stato vietato di tornare in famiglia, arrestato ventunenne mugellano
Trovato in un parcheggio con dosi di cocaina, deferito trentaduenne
Inaugurata a Palazzuolo sul Senio la “casetta dei libri”
Lago di Marradi abbandonato a se stesso, Ridolfi attacca, Triberti spiega
Daniela Morozzi in scena nel giardino sella SS Annunziata a Firenzuola

Le due facce delle Rsa “Sereni Orizzonti”: dipendenti sotto stress, secondo i sindacati, “qui le dipendenti lavorano felici”, dice l’azienda

Posted On 07 Dic 2021
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Dicomano, Firenzuola, Rsa sereni orizzonti, Sindacati, Villa San Biagio
Ascolta articolo

MUGELLO – Piuttosto curioso. Ieri sono arrivati sui tavoli dei mass-media due comunicati molto diversi tra loro, entrambi sulle case di riposo di proprietà di “Sereni Orizzonti”. Nel territorio fiorentino sono sei – per un totale di oltre 300 posti letto e oltre 200 lavoratori impiegati-, e due in Mugello, Villa Val Verde a Firenzuola e Villa San Biagio a Dicomano.

Da una parte ci sono i sindacati, Fp Cgil e Cisl Fp Firenze, che hanno proclamato lo stato di agitazione. Dall’altra l’azienda fa sapere che il gruppo “Sereni Orizzonti” è stato riconosciuto tra le duecento aziende italiane “nelle quali le donne sono più felici di lavorare, secondo la classifica stilata dall’indagine “Italy’s best employers for women” dell’Istituto Tedesco Qualità Finanza (ITQF), condotta in partnership con “La Repubblica – Affari&Finanza” “.

Secondo i sindacati “lavoratori e lavoratrici continuano a vivere difficoltà nella loro attività a causa di tutti i problemi peraltro segnalati dai sindacati nei mesi scorsi: mancate indennità, mancati riconoscimenti, rischio licenziamento per i manutentori, mancate assunzioni e stabilizzazioni, carichi di lavoro e turni di servizio. Lo scorso 30 aprile era già stato fatto uno sciopero di protesta: tuttavia da lì la situazione non solo non è migliorata ma si è notevolmente aggravata, basti pensare che nella Rsa Monsavano a Pelago in questi ultimi tre anni c’è stata la riduzione di 8 unità di personale”.

Nel dettaglio le criticità sollevate dal sindacato – che ha chiesto l’intervento del Prefetto e l’attenzione dell’Azienda USL- riguardano “la mancata applicazione dell’indennità di vacanza contrattuale in alcune strutture, senza recupero delle somme arretrate; l’esternalizzazione della manutenzione con dichiarazione, per ora verbale, di licenziamento dei manutentori passata l’emergenza Covid; l’inquadramento al livello inferiore per parte del personale qualificato; il mancato pagamento rol e banca come da Contratto nazionale applicato; il mancato riconoscimento di maggiorazioni per lavoro straordinario e supplementare; altre differenze retributive di vario titolo; i carichi di lavoro e i turni di servizio; il mancato accordo sullo smaltimento delle ferie residue; la riduzione delle ore di lavoro nelle cucine con conseguente aggravio di ore straordinarie e/o scadimento delle quantità/qualità dei cibi e delle diete; la mancata sostituzione del personale dimesso con conseguente riduzione degli organici; la mancata stabilizzazione del personale assunto a termine laddove vi sia necessità; il mancato rinnovo dei contratti a termine in essere con aumento dei carichi di lavoro e ricorso programmato a turni non rispettosi dei riposi previsti”.

Sull’altro versante “Sereni Orizzonti” vanta questa ricerca che “ha selezionato i migliori 200 datori di lavoro per donne nel nostro Paese su un campione di 2.000 aziende analizzate e 45 argomenti considerati quali cultura d’impresa, formazione professionale e pari opportunità. I risultati sono stati ottenuti dall’ITQF – ente indipendente leader in Europa nelle indagini di qualità – monitorando negli ultimi 12 mesi le opinioni espresse sul web da dipendenti e consumatori. Tramite il cosiddetto “social listening” sono stati raccolti oltre 2,5 milioni di citazioni online (social media, blog, forum e portali di lavoro) che contengono citazioni delle aziende prese in esame.” E “nella sezione “Ospedali e servizi sanitari” il gruppo Sereni Orizzonti ha ottenuto un ottimo settimo posto, totalizzando un punteggio di 67,5 e collocandosi immediatamente alle spalle di realtà come l’Istituto clinico Humanitas, l’ospedale San Raffaele e l’Istituto Europeo di Oncologia nonché davanti a Multimedica, Giomi e Istituti Ospedalieri Bergamaschi.  Massimo Blasoni, azionista di maggioranza di “Sereni Orizzonti” esprime soddisfazione: “Questo prestigioso riconoscimento premia il nostro impegno e grazie a una analisi attenta della nostra web reputation certifica la qualità della nostra azienda, attenta alle esigenze dei suoi dipendenti e alla qualità dei servizi erogati agli ospiti di tutte le nostre strutture, soprattutto  in questi due ultimi anni di pandemia”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 Dicembre 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Il Pd elegge quattro donne segretarie nei congressi mugellani

Next Story

Nuovo appello delle associazioni contro l’impianto eolico: “Contribuite alle spese per ricorrere al TAR”

Post collegati

0

Oltre millecento persone alla “Cena tutti insieme” della Misericordia di Firenzuola

Posted On 12 Ago 2022
, By Redaz2
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 12 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Firenzuola si prepara per la finale del “Torneo senza Frazioni”

Posted On 11 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Un inverno senza legna da ardere? L’allarme parte da Firenzuola

Posted On 08 Ago 2022
, By Redaz

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Gio 18

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 18 @ 18:30
Gio 18

Piancaldoli (Firenzuola), Proiezione del documentario “La Valle dell’Alto Sillaro”

Agosto 18 @ 21:00
Gio 18

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Le sorelle Macaluso

Agosto 18 @ 21:30
Gio 18

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 18 @ 21:30
Ven 19

Scarperia, Apertivo con i Merli

Agosto 19 @ 18:30
Ven 19

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 19 @ 19:00
Ven 19

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 19 @ 21:00
Ven 19

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 19 @ 21:30
Sab 20

Frascole, Museo in Musica – Barniana Jazz Trio

Agosto 20 @ 18:00
Sab 20

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 20 @ 19:00
Sab 20

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 20 @ 21:00
Sab 20

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 20 @ 21:30
Dom 21

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Agosto 21 @ 8:30
Dom 21

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 21 @ 10:30
Dom 21

Casa d’Erci, Museo in Musica – Ensemblé Camerata de’Bardi

Agosto 21 @ 16:00
Dom 21

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 21 @ 19:00
Dom 21

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Enrico Rava Fearless Four”

Agosto 21 @ 21:00
Dom 21

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 21 @ 21:30
Lun 22

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 22 @ 21:30
Mar 23

Piancaldoli (Firenzuola), Serata culturale

Agosto 23 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

Impegno per i giovani: lettera aperta al Comune di Firenzuola

Posted On 16 Ago 2022

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy