• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Due serate di pugilato al Centro Piscine Mugello di Borgo San Lorenzo
Officina Vicchio 19 contesta la nuova “tassa” sulle iscrizioni scolastiche decisa dal Comune
Associazioni ambientaliste contro l’Agora PD di Dicomano
Al Canta’ Maggio il primo contest di cocktail analcolico
Dicomano, nuovo asfalto su viale Mazzini
La Cooperativa Agricola di Firenzuola ha festeggiato i suoi primi cinquant’anni
Con Fabrica32 “Buongiorno Ceramica” torna dal vivo

Commissione “Turismo e Commercio” a Marradi ancora non attiva, Siamo Marradi interroga la Giunta
“Cosa abbiamo fatto in questi anni per sanità e sociale in Mugello”: intervista al presidente uscente Carlà Campa
Ruba un motorino, denunciato giovane a Borgo San Lorenzo

Le “Piccole Voci” della mugellana Camerata de’ Bardi partecipano a un evento internazionale

Posted On 12 Apr 2016
By : Redaz
Comment: 0
Tag: Andrea Sardi, Borgo San Lorenzo, Camerata de' Bardi, Firenze, Giotto, maestro, Piccole Voci, Pratolino, teatro, Villa Demidoff
coro Camerata de' Bardi

Le Piccole Voci della Camerata de’ Bardi

BORGO SAN LORENZO – Ci sarà anche una “Voce” mugellana al World Voice Day, quella delle Piccole Voci della Camerata de’ Bardi che si esibirà nel “Global Choir Concert”.

E’ dal 1999 che il 16 aprile di ogni anno, nel mondo si celebra la Voce, un’intera giornata dedicata alla sensibilizzazione dell’umanità a questo principale strumento della comunicazione, quello fondamentale della vita quotidiana e del Canto, parte integrante dell’arte e della cultura di tutte le civiltà del pianeta.

Ed è il Global Choir Concert l’evento portante del World Voice Day, 24 ore di musica vocale no stop, attraverso tutti i generi musicali, che sarà trasmesso in diretta streaming mondiale, dall’estremo Oriente all’estremo Occidente. L’evento coinvolge ben 51 nazioni, per un totale di 371 World Voice Day’s Events, 23 dei quali in Italia, uno dei quali, a Firenze, dal Mugello, con l’esecuzione della realtà corale della Camerata de’ Bardi.

Sabato 16 aprile, alle ore 18.30, le Piccole Voci della Camerata de’ Bardi, sotto la direzione del M° Andrea Sardi, si esibiranno così nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia di Firenze, in via Laura 48, nell’ambito del Progetto “Voce per Tutti”, curato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università degli Studi di Firenze.

L’esibizione delle Voci Bianche della Camerata de’ Bardi chiuderà il Convegno di Studi coordinato dalla Dr. Claudia Manfredi, che inizierà alle 15.30 con gli interventi di Paola Camporeale, tecnico della Prevenzione della Società Italiana di Ergonomia – Voce e Lavoro –, di Manuela Cresti e Massimo Moneglia, del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze – La rappresentazione del parlato spontaneo –, di Annalisa Monti e Cinzia Pieraccini, del Reparto di Neuropsichiatria infantile AUSL 11 di Empoli – La voce e l’autismo –, di Silvia  Orlandi e Andrea Bandini, del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università degli Studi di Firenze – La Bioingegneria e lo studio della voce: dal vagito alla parola –.

Il M° Andrea Sardi e il giovane ensemble mugellano sono stati scelti dal coordinatore nazionale World Voice Day per il Global Choir Concert, in virtù delle loro qualità vocali, che hanno avuto modo di dimostrare nelle diverse occasioni concertistiche mugellane e toscane, dal Luglio in Musica scarperiese, alla borghigiana Stagione Lirico-Sinfonica al Teatro Giotto, al Concerto nel Parco Mediceo di Villa Demidoff a Pratolino, solo per citarne alcuni.

Le Piccole Voci in questa occasione proporranno un repertorio che dal locale arriva al globale, dai canti popolari della tradizione toscana alla musica colta del compositore fiorentino Luigi Cherubini, con l’esecuzione del suo Canone in Re, per attraversare l’Europa sulle note di Mozart, per arrivare ai Beatles. L’ingresso all’evento è libero.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 aprile 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Furto nella scuola elementare e media di San Piero a Sieve

Next Story

A Vicchio si impara a cucire. La biblioteca propone un corso di sartoria

Post collegati

0

Due serate di pugilato al Centro Piscine Mugello di Borgo San Lorenzo

Posted On 19 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Secondo appuntamento con le “Chiacchierate nel parco”, ospite Aldo Giovannini

Posted On 18 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Il consigliere Gandola sul parco di Pratolino: “Dov’è il parcheggio?”

Posted On 18 Mag 2022
, By Irene De Vito
1

“Perché quella strada a monte Giovi è chiusa con lucchetto?”

Posted On 17 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 19

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 19 @ 9:30 - 19:30
Gio 19

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 19 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 20 @ 9:30 - 19:30
Ven 20

Borgo, Fabrica32 (Festival della ceramica)

Maggio 20 @ 17:00
Ven 20

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Presentazione del libro di Alessandro Marrani “Essere Heidegger – l’incontro col mistero)

Maggio 20 @ 19:00
Ven 20

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 20 @ 21:30
Sab 21

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 21 @ 9:30 - 19:30
Sab 21

Borgo, VISITA GUIDATA AL PALAZZO DEL PODESTA’

Maggio 21 @ 11:00
Sab 21

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 21 @ 18:00
Sab 21

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 21 @ 21:30
Dom 22

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 22 @ 9:30 - 19:30
Dom 22

Borgo, “Alla scoperta di Borgo San Lorenzo”

Maggio 22 @ 9:30
Dom 22

Scarperia, INFIORATA – 41^ edizione – Se questo è un fiore

Maggio 22 @ 10:00 - 21:00
Dom 22

Borgo, Saggio di fine anno n. 2 per la Scuola comunale di Musica

Maggio 22 @ 17:00
Dom 22

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 22 @ 18:00
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

LIETI EVENTI - Congratulazioni alla neo dottoressa Cristiana Cipriani

Posted On 12 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022

COME ERAVAMO - L'albergo "La Terrazza" di Pietramala

Posted On 13 Feb 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy