Choose Your Way, “Scegli la Tua Via”. È questo il sottotitolo della manifestazione arrivata alla 4° edizione, organizzata dalla ProLoco di Borgo San Lorenzo con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo e dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, che pone l’accento sulla diversificazione dei prodotti alimentari delle varie parti d’Italia, ma non solo.
Oltre ai classici stand di prodotti agroalimentari Mugellani, saranno presenti stand di street food con specialità provenienti da numerosi parti d’Italia e del mondo, dando la possibilità a chiunque di poter asssaggiare prodotti ad esempio Argentini, Etiopi e tanti altri.
Ed è proprio questa scelta di prodotti alimentari, accompagnata dal mercato agroalimentare che si svilupperà all’interno del centro storico di Borgo, e da una degustazione di vini del territorio ad opera della ProLoco di Borgo San Lorenzo, a cui fa riferimento il sottotitolo della manifestazione. È un invito a tutti coloro che hanno intenzione di partecipare, a scegliere la propria via culinaria e alimentare, tra le tante specialità, tradizioni e innovazioni presenti nel “Le Vie del Gusto”.

Presenti nella manifestazione due Show-Cooking, che si svolgeranno in via Bandini Sabato 12 e Domenica 13, entrambi alle 17.30, ad opera dello Chef Morozzi e dello Chef Incrocci.
Ovviamente saranno presenti i momenti musicali serali, in piazza Garibaldi, con la seguente programmazione:
– Venerdì 11 ore 21.30 concerto dei Cartoon Coleman, gruppo che ripropone le gloriose sigle dei cartoni animati;
– Sabato 12
ore 20.00 esibizione gruppo Manada del Fuego, gruppo di danza che utilizza il fuoco come compagno di danza;
ore 22.00 concerto Quarto Podere, gruppo fiorentino di rock/folk di ispirazione contadina;
– Domenica 13 ore 19.00 concerto Rumori Sospetti, gruppo formatosi a Firenze nel 2012 di ispirazione neo folk, con sonorità jazz ed etniche.
Insomma, un programma molto vasto, che rende possibile a chiunque di scegliere la propria strada ne ”Le Vie del Gusto 2015”.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 settembre 2015