Le Vie del Gusto (articolo qui) sono l’occasione mugellana annuale per apprezzare le tipicità enogastronomiche locali e della nostra penisola, che in fatto di pietanze, ha da insegnare, e non poco. Perché la gastronomia non è solo tecnica alimentare, ma è soprattuto cultura, storia, ricerca, qualità e arte. E per l’edizione 2015 delle Vie del Gusto il centro di Borgo si è visto impreziosire di stand che con i loro prodotti hanno realmente mostrato un ottimo livello qualitativo, più alto forse di quello degli anni precedenti, perché è giusto, ogni nuova edizione deve portare miglioramenti, fare di più. Il Consorzio di Recco della Liguria con la focaccia al formaggio, l’Antica Focacceria San Francesco di Palermo con i panini ca’ meusa, il Lapetta Sicilian Food con il suo pesce fritto, il marchigiano Zé Migliori con le olive all’ascolana, le abruzzesi Bracerie di Strada con gli arrosticini, dalla Puglia il Fornello della Murgia con le “bombette”, il mitico fiorentino Trippaio di piazza Gavinana con il lampredotto e i tantissimi stand di prodotti mugellani, hanno pienamente mostrato, nella concretezza dello scontro con i palati, la realtà di quello che potrebbe essere definito artigianato gastronomico di qualità.
E nonostante il tempo atmosferico che ha compromesso la domenica, sono stati tre giorni di grande afflusso di gente, con le vie principali del Centro Storico piene di famiglie e di persone, dal pomeriggio alla notte.
“Da quello che abbiamo potuto vedere – dice Stefano Pelosi, segretario della ProLoco – siamo molto soddisfatti, perché non solo c’è stata affluenza, ma soprattutto soddisfazione. Sia da parte degli standisti, sia da parte delle persone che hanno potuto apprezzare i loro cibi e le loro pietanze”. E sulla musica in piazza come ulteriore novità -oltre ai colori, ai profumi e ai sapori- dell’edizione 2015 de Le Vie del Gusto, commenta: “Secondo noi in un momento conviviale, in cui partecipando e mangiando si sta bene insieme, la musica deve essere un ingrediente imprescindibile”.
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=NOSvXJKuEC8[/youtube]
(Breve video de I Cartoon Coleman protagonisti dello spettacolo della prima sera)
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 Settembre 2015