L’indirizzo “Amministrazione, Finanza & Marketing” del Giotto Ulivi tra i migliori dell’intera provincia di Firenze
MUGELLO – A quale istituto scolastico è preferibile iscriversi per trovare lavoro subito dopo il diploma? E quale invece prepara in modo più adeguato all’Università?
Questa volta a essere sotto esame, sono le scuole italiane e a dare i voti, come ogni anno, è la Fondazione Agnelli, che sul portale Eduscopio (www.eduscopio.it) pubblica i dati di una ricerca sulle scuole superiori che meglio preparano agli studi universitari o alla professione, aiutando gli studenti indecisi sulla scelta a confrontare gli istituti e l’indirizzo di studio che interessano loro.
Lo studio della Fondazione Agnelli si avvale dei dati relativi alle carriere universitarie e lavorative dei singoli diplomati raccolti dai Ministeri competenti. A partire da queste informazioni, vengono costruiti degli indicatori rigorosi, ma allo stesso tempo comprensibili a tutti, che consentono di comparare le scuole in base ai risultati raggiunti dai propri diplomati.
In particolare, per i percorsi universitari dei diplomati, Eduscopio.it guarda agli esami sostenuti, ai crediti acquisiti e ai voti ottenuti dagli studenti al primo anno di università, quello maggiormente influenzato dal lavoro fatto durante gli anni della scuola secondaria.
L’indirizzo Amministrazione, Finanza & Marketing dell’Istituto Giotto Ulivi anche quest’anno si è classificato in posizione più che soddisfacente: secondo posto tra le quattordici scuole presenti nell’area fiorentina e pratese.
Se invece uno studente dopo la maturità cerca un’occupazione? Per coloro che non proseguono gli studi e preferiscono entrare rapidamente nel mondo del lavoro, Eduscopio.it verifica se hanno trovato un’occupazione, quanto rapidamente hanno ottenuto un contratto di durata significativa, se il lavoro ottenuto è coerente con gli studi compiuti o se invece è un lavoro qualsiasi. Infatti la missione principale degli istituti tecnici è proprio quella di fornire competenze adeguate e immediatamente spendibili in termini lavorativi, curando in particolare la delicata fase di avvicinamento e ingresso nel mondo del lavoro.
Anche in questo ambito, tra i diplomati degli istituti tecnici economici dell’area fiorentina e pratese, quelli che hanno frequentato il Giotto Ulivi sono saliti sul podio e si sono classificato addirittura al primo posto.
Michele Geroni, Docente di Economia aziendale
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 novembre 2021