Vittorio Sgarbi contro il progetto dell’eolico di Villore
Ascolta articolo |
MUGELLO – Anche il critico d’arte Vittorio Sgarbi attacca il progetto di impianto eolico tra il Giogo di Villore e Corella sull’appennino tosco-romagnolo. Sul tema, il deputato e sindaco di Sutri ha realizzato due “video-appelli” sulla propria pagina Facebook. Il primo mentre si trovava a Parma in occasione del congresso dell’Anci, l’associazione nazionale dei comuni italiani. E Sgarbi difende strenuamente il paesaggio, spiegando che “deturpare il paesaggio è uccidere, assassinare il futuro alla schiena”. Nella seconda diretta Sgarbi è stato ancora più esplicito: le 7 torri – alte 170 metri, come un grattacielo di 55 piani – sarebbero per lui enormi membri virili che “stuprano il territorio” a breve distanza dalla cascata dell’Acquacheta cantata da Dante.
Ma il critico Sgarbi non si è fermato alle dure critiche: “Ho già parlato con il presidente della Toscana Giani e gli ho chiesto di fermare il progetto. A giorni parlerò con Bonaccini. Chiedo che la Romagna e i romagnoli insorgano. Non è possibile che la Toscana decida e la Romagna subisca”.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 novembre 2021
Mettiamo le pale eoliche nel giardino di casa Sgarbi
Hanno creato una associazione contro queste pale eoliche?