• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Medicina di base, i problemi non mancano. Ne ha parlato il consiglio comunale di Scarperia e San Piero
“Donna, Vita, Libertà”, alla CGIL di Borgo San Lorenzo un’iniziativa a favore delle iraniane
AmbiTour torna in Mugello. Un giro del territorio per gli operatori turistici
Corsini a Barberino di Mugello: continuano gli eventi per il 350° dalla morte
Consegnate alle scuole mugellane le nuove carte dell’Istituto geografico militare
Samuele Cosco, della Mugello nuoto, ai campionati italiani assoluti
L’associazione “Eco del Mugello” presenta il nuovo centro riuso per l’International Day of Zero Waste
Seduta del consiglio comunale a Barberino, ecco l’ordine del giorno
La Boxe Mugello a Firenze per un incontro di pugilato misto
Convenzione tra il Comune di Vaglia ed il Cai per la manutenzione dei sentieri di Monte Morello

Londa senza autobus: il gruppo di centrosinistra chiede spiegazioni al sindaco

Posted On 29 Ago 2019
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: autolinee mugello valdisieve, centrosinistra per londa, londa

LONDA – Ennesimo disservizio nei trasporti pubblici nel territorio: a farne le spese in questo caso sono stati i cittadini di Londa, che si sono visti annullare per un giorno, a loro insaputa, la fermata nel loro comune. Ed il gruppo consiliare CentroSinistra per Londa vuole vederci chiaro chiedendo spiegazioni al sindaco.

In data odierna, alcuni cittadini residenti a Londa, in viaggio sui mezzi di trasporto locale delle Autolinee Mugello Valdisieve, hanno riferito di essere stati fatti scendere a Contea, perché il servizio in questo giorno non prevedeva il transito verso Londa e ritorno. A titolo di esempio, citiamo il caso di un viaggiatore partito da Pontassieve intorno alle 11,20 su pulmann Autolinee Toscane, con biglietto per Londa regolarmente acquistato in mattinata. L’autista ha avvisato tutti che, per ordini superiori oggi il pullman non avrebbe svolto il tratto Contea-Londa ma da Contea avrebbe proseguito dritto per Dicomano. I passeggeri sono stati fatti scendere a Contea verso le 12, ora in cui non c’era neanche il pulmino del Comune alla stazione per tornare a casa.
Nessun avviso alle fermate, nessun avviso alle biglietterie, nessun comunicato; nessun manifesto, almeno fino a fine mattinata, l’episodio è avvenuto intorno a mezzogiorno: chi ha preso un pullman per Londa, a Londa in pullman non è mai arrivato. Presi dallo scrupolo di capire, abbiamo controllato il sito Autolinee Mugello Valdisieve e sulla homepage spicca l’avviso 114 AMV-2019 che riportiamo:

La Scarl Autolinee Mugello Valdisieve informa la spettabile clientela che con decorrenza immediata e fino alle ore 24,00 del giorno 28 agosto 2019 per consentire lo svolgimento di lavori, è stato interdetto il transito a Londa, pertanto i servizi provenienti da Dicomano e da Pontassieve/Rufina proseguono a dritto evitando il transito da Londa data inserimento 28 agosto 2019.

Riteniamo questo episodio molto grave. E’ stata presa la decisione di interrompere lo svolgimento di un servizio pubblico, il trasporto locale su gomma, da e per il nostro comune, a detrimento dei nostri cittadini e di coloro che avessero voluto o dovuto recarsi a Londa o da Londa prendere un pullman che non fosse il pulmimo comunale. L’interruzione di un servizio pubblico deve essere ben motivata e resa nota con ogni mezzo alla popolazione, per rendere consapevoli delle conseguenze del disservizio che avrebbero incontrato nella giornata di oggi i viaggiatori, pendolari per lavoro, per bisogno, per studio, per diporto.

Il Gruppo Centro Sinistra per Londa con questa interpellanza chiede se il Sindaco fosse stato informato dell’interruzione del trasporto locale.

In caso di risposta affermativa:

  •  quale autorità ha interdetto la deviazione dei pullman tpl da e per Londa e per quali motivazioni;
  •  con quanto anticipo ne è stato informato;
  •  che cosa ha fatto il Sindaco per scongiurare il verificarsi dell’interruzione di pubblico servizio, per chiedere soluzioni alternative all’interdizione completa al transito per Londa dei pullman di trasporto locale;
  •  perché non è stata data la pubblicità doverosa e dovuta a questa interruzione: non esiste avviso sul sito del Comune, né sui social, né sulla newsletter, né si intravedono manifesti affissi e le biglietterie hanno continuato a vendere il biglietto per l’intera tratta.

Nel caso di risposta negativa, ovvero se il Sindaco del Comune di Londa sia stato all’oscuro dell’interruzione che ha gravato sui suoi cittadini e sul territorio da lui amministrato:

  • quali misure intende prendere nelle sedi istituzionali e presso la società di trasporto per dare voce ai cittadini di Londa, difendere i loro diritti e i diritti di un intero territorio che non puo’ essere tenuto scollegato con i mezzi pubblici dal resto del mondo, neanche per un giorno;
  • quali azioni intraprenderà come Amministrazione per far presente a tutti i soggetti coinvolti i danni diretti e indiretti che abbiamo subito da tutto questo e dalla noncuranza con cui sono trascurati i nostri diritti, diritto a essere collegati, a spostarci, a usufruire di mezzi pubblici per quali abbiamo già pagato abbonamenti e biglietti. O ce li fanno pagare per intero, anche se il servizio per intero non c’è.

I disservizi del trasporto pubblico non sono mai un rapporto privato tra gestore e utente ma sono una posta in gioco fondamentale per ogni ente locale; nel caso specifico, perdipiù, siamo di fronte all’interruzione di un servizio pubblico a cui non è stata data pubblicità come si deve e che è passata sotto silenzio a livello istituzionale.
Londa ha dimostrato spirito collaborativo per i disagi dei lavori al ponte di Contea ma non possono essere i suoi cittadini a subire sempre i danni maggiori e ingiusti.

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Super Caselli conquista le semifinali ai Mondiali di canottaggio paralimpico a Lintz.

Next Story

Torna la Granfondo del Mugello MTB

Post collegati

0

Fiamma Abrami sostituisce con incarico definitivo il dottor Procopio a Dicomano, Londa e San Godenzo

Posted On 07 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Rigenerare la Montagna Fiorentina, al via il percorso partecipativo a Londa e San Godenzo

Posted On 16 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

“La Montagna Prossima”, il nuovo percorso di partecipazione per la rigenerazione culturale e sociale della Montagna Fiorentina

Posted On 13 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Nasce il circolo di Fratelli d’Italia San Godenzo-Londa

Posted On 12 Ott 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Ven 24

Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 24 @ 22:30
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy