L’Unione dei Comuni finanzierà l’acquisto della casa di Dino Campana a Marradi
MARRADI – È un progetto che è da tempo nei programmi del Comune di Marradi: acquisire la casa dove nacque Dino Campana, e farne un luogo di memoria della figura e dell’opera del grande poeta marradese. Ora c’è un primo passo avanti concreto, con il finanziamento destinato dall’Unione dei Comuni all’acquisto dell’immobile. Ne dà notizia con soddisfazione il capogruppo del centrodestra Rodolfo Ridolfi, che non manca però di sottolineare che occorreranno altri fondi per la realizzazione del progetto.
Nella interrogazione al Presidente Stefano Passiatore del marzo 2022 scrivevamo che: l’acquisizione da parte delle Istituzioni pubbliche (Regione, Città Metropolitane ed Unione dei Comuni del Mugello-Alto Mugello) dell’edificio che si trova a Marradi in Via Pescetti, che fu abitato dal Poeta Dino Campana, oggi di proprietà degli eredi che avrebbero manifestato l’intenzione di alienarlo, sarebbe una opportunità per trasformarlo in Casa Museo “Dino Campana” attraverso ovviamente necessari significativi lavori di ristrutturazione.
Abbiamo seguito con attenzione gli sviluppi di questa vicenda e con soddisfazione, come ha sottolineato il Presidente, nella riunione delle Commissioni congiunte giovedì 27 luglio abbiamo preso atto che l’Unione ha individuato e destinato le risorse per l’acquisto dell’immobile (110.000 euro dell’avanzo di Amministrazione del 2022).
Speriamo che non ci siano difficoltà con la proprietà che ha messo in vendita l’immobile nel giugno del 2019 al prezzo di 140 mila euro. Una volta acquisito l’immobile, da parte dell’Unione dei Comuni del Mugello-Alto Mugello, toccherà al Comune di Marradi provvedere a concretizzare il progetto CASA MUSEO DINO CAMPANA intervenendo, non solo con il cambio di destinazione ad uso pubblico per iniziative dedicate al poeta Dino Campana ed alle sue opere, ma soprattutto concretizzando il progetto approvato in sola linea tecnica per un importo totale di 710 mila euro che rimangono tutti da reperire.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 Luglio 2023