“Magie dell’Avvento” un calendario ricco per arrivare al Natale
PALAZZUOLO SUL SENIO – Il centro storico di Palazzuolo sul Senio torna a vestirsi con i colori della festa nelle settimane in avvicinamento al Natale con l’appuntamento “Magie dell’Avvento” (6-8-13-20 dicembre), uno tra i più conosciuti della Toscana che ogni anno richiama tanti visitatori da tutta Italia.
I turisti potranno percorrere le vie del centro storico al ritmo di canti natalizi, accompagnati da dei “pastori” che svolgeranno il ruolo di guide lungo il percorso “100 Presepi per Palazzuolo”, tra le tante rappresentazioni della natività -che potranno essere votate dai visitatori tramite schede apposite per eleggere il 6 gennaio le tre più belle- sparse in ogni anfratto, piazza, vetrina, giardino e angoletto caratteristico. Il percorso è aperto tutti giorni, in qualunque condizione meteorologica e, se cadrà della neve, sarà tutto più suggestivo. Il 26 dicembre sarà organizzato a pomeriggio inoltrato un Presepe Vivente.
Nel centro del paese, piazza IV Novembre, è prevista la parte più suggestiva della manifestazione, dove verranno allestiti stand con prodotti tipicamente natalizi, presepi, palline, decori, composizioni, candele e tutto quanto possa essere utile per un ultimo regalo in vista del Natale.
Ci sarà anche Babbo Natale che, nella sua baita, parlerà con i bambini. Non mancheranno le specialità gastronomiche presso lo stand “La Mangiatoia”, oltre agli espositori di prodotti tipici provenienti da molte zone di Italia.
“Abbiamo cercato di creare un programma che fosse il più attraente possibile per tutte le fasce di età, spiega la presidente della ProLoco di Palazzuolo, Luisa Tavolai. La Musica, i prodotti tipici della nostra cucina, le attrazioni per i più piccoli ed i mercatini artigiani saranno il cuore di quattro giornate di festa che si propongono una volta di più di trasformare il nostro grazioso centro storico in un punto di incontro tra la Romagna, il Mugello e Firenze”.
Per altre info www.palazzuoloturismo.it
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 dicembre 2015