Marradi: nuovo volto per il ponte degli Archiroli inaugurato sabato scorso
MARRADI – È stato recuperato, riqualificato e restituito alla comunità marredese uno dei più suggestivi e caratteristici angoli del paese natale del poeta Dino Campana: il ponte degli Archiroli e via Battisti.
Cambia volto, questa zona del capoluogo marradese, con una riqualificazione completa (articolo qui e qui). Un nuovo volto, con pietra alberese e finta pietra, oltre alla tinteggiatura e al rialzamento della ringhiera lungo tutto l’antico omonimo vicolo. E, sotto, con il miglioramento della rete fognaria: in particolare si è intervenuti in via Battisti per risanare e realizzare nuovi collegamenti alle rete fognaria, così da eliminare annosi malfunzionamenti.
Un investimento di 55.000 euro, oltre al materiale per i sottoservizi e per l’intervento di Hera, con un intervento molto rapido, di poco più di due mesi.
Il taglio del nastro, sabato 10 febbraio, ha visto la partecipazione del sindaco Tommaso Triberti, di tanti marradesi e del gruppo Alpini che ha preparato polenta, vino e dolci per festeggiare.
Per lavori che si concludono, ce ne sono altri che partono a breve come quelli di ristrutturazione, e messa a norma, della piscina comunale per un investimento complessivo di 160.000 euro, con i fondi della Variante di Valico messi a disposizione dall’Unione dei Comuni del Mugello. Dopo la sistemazione del tetto, alcuni mesi fa, questi lavori permetteranno di migliorare ulteriormente l’impianto col rifacimento e adeguamento degli spogliatoi, servizi igienici e bar.
(Fonte: Ufficio stampa Unione dei comuni – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 febbraio 2018