SCARPERIA E SAN PIERO – Un magnifico esordio per Leonardo nella squadra Iron Tower ASD, più volte rappresentante italiana ai Mondiali di scherma e combattimento medievale in armatura ad impatto pieno.
Leonardo, 16 anni, domenica 20 giugno ha debuttato in duello nella categoria 1vs1 SOFT (ossia usando protezioni e armi morbide, livello propedeutico alle armi vere e all’armatura), vincendo 4 scontri su 5 e passando il girone. In finale nella categoria spada e scudo ottiene un clamoroso secondo posto combattendo contro rivali molto esperti e mantenendo per tutto il tempo disciplina, autocontrollo e fair play con gli avversari.
Incredibile la soddisfazione per il giovanissimo atleta, la famiglia che lo accompagnava e l’allenatrice Sara Fabbri, che segue lui ed altri allievi alla palestra il Lupo Fight Club Mugello (Scarperia e San Piero, Firenze) di proprietà di Lapo Mencaglia e del padre Emanuele, che hanno creduto nel suo progetto offrendo gli spazi e l’opportunità per iniziare un corso di scherma medievale. Dopo 2 lunghe pause dovute alla pandemia, in poche settimane ha allenato se stessa e Leonardo per il Torneo. Esordio anche per lei come Marshal (arbitro) nella categoria 3vs3 e tempo per mettersi nuovamente alla prova dopo quasi due anni di inattività causa Covid nella sua categoria favorita, la Spada Lunga in armatura ad impatto pieno, dove non è andata in finale per soli 2 punti combattendo in categoria mista contro gli uomini.
Oro e argento per gli Iron Tower Roberto Fontana e Simone Ilario Bernardeschi nella categoria 3vs3, battaglia a squadre, che combattevano nel Team misto Icarus, sodalizio nato tra alcuni dei migliori atleti italiani della disciplina.
Soddisfazione per tutto lo staff, il Segretario Gabriele Franchi e il Presidente e Capitano Carlo Desideri, che con coraggio hanno creduto nella prima edizione di questo evento, che ha aperto ufficialmente la stagione torneistica italiana 2021.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 Giugno 2021