“Monte Senario nel Medioevo”, secondo incontro al Santuario
VAGLIA – Secondo incontro a Monte Senario il prossimo sabato 13 maggio, con argomenti di interesse del tutto pari a quelli del primo (articolo qui). Se sabato 8 aprile si era discusso su “Nuove scoperte archeologiche a Montesenario”, l’argomento del nuovo convegno, anche stavolta moderato da Elisabetta Mereu, è “Monte Senario nel Medioevo – Il futuro del territorio”, titolo solo apparentemente contraddittorio.
Alle ore 10.00 di sabato 13 maggio, dunque, il Priore F.M. Perri saluterà e introdurrà le relazioni: “Il territorio di Montesenario nel Medioevo” a cura di Roberto Parenti, già Ricercatore e prof. aggregato di Metodologie della ricerca archeologica dell’Università di Siena; Stefano Viliani dell’Ordine dei Servi di Maria riferirà su “La legenda de origine ordinis”, ovvero sul più antico testo – attribuito a fra’ Pietro da Todi e fatto risalire intorno al 1316 – che narri la storia dell’Ordine fondato dai Sette Santi nella prima metà del XIII secolo e, dall’Eremo di Montesenario, irradiatosi poi per ogni dove fino ad oggi. Allo storico medievale Fabrizio Trallori è affidata l’ultima relazione, dal titolo “A tavola nel Medioevo”. Sarà una valida introduzione per una degustazione guidata di una selezione di ricette medievali che concluderà l’incontro. Per quest’ultima sarà gradita la prenotazione telefonando al n. 055 406441 (Padre Nando).
Paolo Marini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 maggio 2017