Morte di Lorenzo Scaretti, il cordoglio del sindaco di Scarperia Federico Ignesti
SCARPERIA E SAN PIERO – Solo oggi, ad esequie avvenute, è stata resa pubblica la notizia della morte di Lorenzo Scaretti deceduto a Roma il 20 settembre 2021 all’età di 84 anni. E’ stata rispettata la volontà di Lorenzo di non comunicare la sua scomparsa prima dello svolgimento delle esequie. Ha preferito andarsene senza far rumore. “Proprio la riservatezza ha contraddistinto la persona di Lorenzo Scaretti, proprietario del Castello del Trebbio che ha conservato e custodito con dedizione e passione. E’ un importante bene culturale, riconosciuto come patrimonio Unesco, che caratterizza il territorio del Mugello. Ci mancherà la sua persona, il suo lavoro, la sua cura del Castello”. Questo il messaggio di cordoglio del sindaco Federico Ignesti e di tutta l’Amministrazione Comunale.
(Fonte: Ufficio stampa comune di Scarperia e San Piero)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 Settembre 2021
Credo che tutto il Mugello debba essere grato a Lorenzo Scaretti per come ha custodito il Trebbio. Il castello e tutto l’ambiente che lo circonda non è solo un… importante bene culturale. È davvero patrimonio di tutta l’umanità. È la cosa più straordinariamente bella che abbiamo nel nostro Mugello.
Ho conosciuto la mamma di Lorenzo, Marjorie Scaretti, che usava regalare al mio babbo – marmista – le foto Alinari di bassorilievi rinascimentali. A uno di essi si ispira la decorazione del caminetto della attuale Stazione dei Carabinieri a Borgo. Conobbi anche Lorenzo, di qualche anno più grande di me, in occasione di un concerto che la signora Scaretti offrì a tutta la ‘crème’ del Mugello, verso il 1960 (mi ci portò il dottor Cesarini).