Mugellani alla Settimana di preghiera e dialogo fra i cristiani
MUGELLO – In questi giorni a Firenze si tiene la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, un appuntamento che si ripete ogni anno, da oltre un secolo, dal 18 al 25 gennaio. Quest’anno, causa pandemia, il programma è stato ridotto, ma gli incontri sono di particolare interesse. E vedono protagonisti anche due Mugellani.
Tra gli organizzatori, da anni, vi è il professor Marco Bontempi, vicchiese, docente universitario a Scienze politiche – direttore del Dipartimento – e fortemente impegnato, in rappresentanza della Chiesa cattolica, sulle iniziative ecumeniche. Egli ha moderato, lunedì scorso l’incontro nella giornata per il dialogo ebraico-cristiano, relatori il rabbino Gadi Piperno e il pastore Raffaele Volpe della chiesa Riformata Svizzera. E Bontempi interverrà, mercoledì prossimo 26 gennaio, alle 18,45 all’incontro nell’ambito del dialogo islamico-cristiano nella moschea di Borgo Allegri insieme all’imam Izzedin Elzir, al cardinale Giuseppe Betori e ad Hamdan. Alzeqri e Marco Bontempi.
Venerdì, alle 18, su canale Youtube del Consiglio delle Chiese Cristiane di Firenze, presenteranno messaggi la pastora Annette Hermann-Winter (Chiesa Luterana), l‘archimandrita padre Andria Latsabidze (Chiesa Ortodossa Georgiana), il diacono Giampaolo Pancetti (Chiesa d’Inghilterra) e, per la Chiesa cattolica don Luca Niccheri, barberinese, e già pievano di San Piero a Sieve. Per avere informazioni e aggiornamenti sulle iniziative si può consultare la pagina Facebook ’Consiglio Chiese Cristiane di Firenze’.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 Gennaio 2022