Mugello canino. Ecco quanti sono i cani, comune per comune
MUGELLO – Davvero non si può dire che in Mugello … “non vi sia neppur un cane”. Sono tanti, sono sempre di più gli amici a quattro zampe. In tutto – sono dati del servizio veterinario dell’Azienda USL Toscana Centro – i cani registrati all’Anagrafe canina per la nostra zona sono 16374.
Così, facendo il rapporto tra popolazione residente e numero dei cani, scopriamo che la presenza più alta è a Palazzuolo, con quasi un cane ogni due abitanti; seguito da Marradi, un cane ogni 2,26 abitanti, da Firenzuola (2,58) e da San Godenzo, un animale ogni 3 abitanti circa. Sicuramente alza la media la pratica venatoria, massiccia nei comuni dell’Alto Mugello, con i cacciatori che hanno un numero consistenti di cani.
Tanti quattro zampe ci sono anche in valle: a Barberino uno ogni 4 abitanti circa, a Vicchio un cane ogni 3 abitanti e mezzo, a Vaglia il rapporto è di uno a 3,28, a Dicomano di uno ogni 4,5 abitanti.
C’è un cane ogni 5,68 abitanti (neonati compresi) a Borgo San Lorenzo, mentre il comune che risulta avere un numero inferiore di cani è Scarperia e San Piero: uno ogni dieci abitanti circa.
Comune | Popolazione (31/12/2021) | Numero cani | Rapporto abitanti/cani |
Borgo San Lorenzo | 18.271 | 3214 | 5,68 |
Barberino di Mugello | 10882 | 2815 | 3,86 |
Firenzuola | 4.444 | 1721 | 2,58 |
Scarperia e San Piero | 12.055 | 1321 | 9,12 |
Marradi | 2967 | 1312 | 2,26 |
Palazzuolo Sul Senio | 1.118 | 568 | 1,96 |
Vicchio | 8.056 | 2257 | 3,57 |
Dicomano | 5468 | 1201 | 4,55 |
San Godenzo | 1.067 | 376 | 2,83 |
Vaglia | 5.187 | 1580 | 3,28 |
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 maggio 2022