Una serata per gli appassionati del gioco più strategico che c'è Il primo mercoledì del mese invece ospitiamo la serata degli scacchi, risa e schiamazzi lasciano il posto a silenzio
Un racconto d'amore, di mafia e di coraggio Una rievocazione emozionata e intima di Massimo Caponnetto sulla figura di suo padre Nino, il magistrato fondatore del pool antimafia di Palermo che
Calabria e vede al centro della vicenda la Palmese, squadra di calcio di Palmi (Reggio Calabria). Un tifoso (Rocco Papaleo) propone alla società calcistica di ingaggiare un campione francese, ex
Calabria e vede al centro della vicenda la Palmese, squadra di calcio di Palmi (Reggio Calabria). Un tifoso (Rocco Papaleo) propone alla società calcistica di ingaggiare un campione francese, ex
Giovedì 17 Aprile alle ore 17.30 appuntamento in Biblioteca Comunale per la presentazione della mostra di Tracey Emin "Sex and Solitude" visitabile a Palazzo Strozzi a Firenze fino al prossimo
𝑼𝙣𝒐 𝒔𝙥𝒆𝙩𝒕𝙖𝒄𝙤𝒍𝙤 𝙢𝒖𝙨𝒊𝙘𝒐𝙢𝒊𝙘𝒐 𝒅𝙞 𝙚 𝙘𝒐𝙣 𝘾𝒐𝙘𝒉. 𝙈𝒂 Ognuno Ognuno è un monologo a più voci che mostra la storia dei Longhi, una famiglia della Maremma toscana, e di Damiano, il
Al Teatro Giotto di Vicchio torna a grande richiesta la Giotto OFF, rassegna teatrale organizzata dal Comune di Vicchio, dal JazzClub of Vicchio e da Non Faremo Molto Rumore per Nulla. Diverse le
Rosa Sauer, insieme ad altre sei donne, viene costretta per anni a sedere a tavola per assaggiare il cibo destinato ad Adolf Hitler con lo scopo di verificare che non
Rosa Sauer, insieme ad altre sei donne, viene costretta per anni a sedere a tavola per assaggiare il cibo destinato ad Adolf Hitler con lo scopo di verificare che non
Letture in libertà, libri per piccolissimi e le loro mamme da sfogliare insieme Le Letture sulle ginocchia sono un momento di incontro per neogenitori con bambini in età prescolare. Appuntamento
alle 20 - cena popolare con ricco menù (prodotti del territorio, preparato da un giovane chef mugellano) (prenotazione con messaggio wsapp al 328/0005164) alle 21.30 - ciclo "Cinema Resistente" proiezione
alle 12.30 - pranzo popolare con pastasciutta antifascista e grande menù, a cura di un giovane chef mugellano nel pomeriggio - giochi per bambini, musica con i tamburi africani del
la madre dei fratelli Cervi, i sette giovani fucilati dai fascisti, è stata una figura grandiosa di donna, piena di coraggio e capace di scelte anticonvenzionali, una luce nel buio
Ore 16.00 - 17.15 : Concerto della banda di Palazzuolo e del gruppo Cassani whippers. Al termine del concerto (ore 17.30), ci sarà la possibilità di assaggiare le deliziose lasagne
la madre dei fratelli Cervi, i sette giovani fucilati dai fascisti, è stata una figura grandiosa di donna, piena di coraggio e capace di scelte anticonvenzionali, una luce nel buio
Al Teatro Giotto di Vicchio torna a grande richiesta la Giotto OFF, rassegna teatrale organizzata dal Comune di Vicchio, dal JazzClub of Vicchio e da Non Faremo Molto Rumore per Nulla. Diverse le
L'ultimo mercoledì del mese facciamo la serata Giochi, con giochi da tavolo di tutti i tipi. Si tratta di una serata gioviale che unisce ragazzi e adulti di età diverse,
L'evento che unisce trekking, enogastronomia e solidarietà celebra la sua 31ª edizione Giovedì 1° maggio 2025 torna la Magnalonga, la storica passeggiata enogastronomica che quest'anno celebra la sua 31ª edizione
Federico Ignesti, al centro, con alcuni piloti e membri dello staff delle Frecce Tricolore
MUGELLO – L’Unione montana dei Comuni del Mugello ed i suoi prodotti enogastronomici sono tra protagonisti del “Festival dei sogni”, l’evento collaterale alla popolare kermesse musicale, che unisce musica, cultura, territori e degustazioni e che, per tutta la durata del Festival di Sanremo, coinvolge cantanti, artisti, vip, giornalisti e tutti i protagonisti della settimana più attesa dell’anno. L’appuntamento è al Grand Hotel & des Anglais, albergo storico situato in un edificio caratteristico e inconfondibile a pochi passi dal centro di Sanremo.
Il Festival dei Sogni si arricchisce quest’anno dello spazio inedito della Infinity Room, situato al piano terra dell’hotel: uno spazio esclusivo di oltre 100 mq che, con un allestimento creato ad hoc, fa incontrare musica, cultura, enogastronomia, arte, design, futuro e sostenibilità. La Infinity Room si configura anche come punto d’incontro d’elezione per media, influencer e protagonisti della settimana sanremese. Madrina del Festival dei Sogni è Anna Falchi, attrice e modella che ha calcato il palco dell’Ariston al fianco di Pippo Baudo in occasione della 45^ edizione del Festival.
Il Mugello al festival dei sogni
Per quanto riguarda i piaceri del palato, Friuli Venezia Giulia e Toscana sono le due regioni protagoniste all’interno della Infinity Room con una selezione dei migliori prodotti locali dei due territori. Per la Toscana, con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana e di Vetrina Toscana, protagonista è l’Unione Montana dei Comuni del Mugello, con un’operazione che ha l’obiettivo di promuovere esperienze turistiche legate all’identità enogastronomica, territoriale e ai prodotti agroalimentari locali. Non a caso, quindi, arriva a Sanremo anche Acqua Panna, perfetta per accompagnare i pasti, insieme a carni, salumi, formaggi, vini e agli immancabili tortelli di patate (qui il programma completo del Festival dei Sogni)
Federico Ignesti consegna un coltello all’assessore al turismo del Comune di Sanremo Alessandro Sindoni
Federico Ignesti, Sindaco di Scarperia e San Piero, afferma: “Siamo orgogliosi di vedere il Mugello protagonista della Sanremo Infinity Room 2025, anche grazie al contributo del Consiglio Regionale della Toscana. Questo evento, nella cornice del Festival della Canzone Italiana, offre un palcoscenico prestigioso per valorizzare il nostro territorio. La nostra terra è ricca di storia, cultura, tradizioni e paesaggi straordinari che meritano di essere raccontati e condivisi con un pubblico nazionale e internazionale. Sanremo rappresenta un’occasione unica per promuovere le eccellenze del Mugello e della Toscana, dalla sua identità artistica e letteraria alle sue bellezze naturali e ai suoi prodotti tipici.”
Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana ha dichiarato: “Come Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale, decidiamo di essere, anche quest’anno, al fianco dell’Unione dei Comuni del Mugello in quello che è uno dei luoghi e degli eventi simbolo del nostro Paese. Siamo felici che, ancora una volta, le tipicità e le eccellenze della Toscana trovino spazio all’interno del Festival di Sanremo per essere conosciute e apprezzate dai cantanti, dagli ospiti e da tutti coloro che prendono parte a una delle settimane più attese e popolari dell’anno.”
Un brindisi con, tra gli altri, l’assesore Sindoni ed il direttore del prosecco doc, main sponsor anche della MotoGp
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.