Vicchio, assemblea sul bilancio comunale “a rischio”: gli interventi di Officina 19 e Cinque Stelle
VICCHIO – Nell’attesa dell’assemblea che sabato 22 Febbraio dovrebbe chiarire lo stato delle finanze del Comune di Vicchio (articolo qui) sono varie le prese di posizione dei partiti politici locali che arrivano in redazione. Dal “Movimento cinque stelle”, ad esempio, ricordano di aver dichiarato in occasione della campagna elettorale per le ultime elezioni amministrative: “che una delle priorità era quella di fare chiarezza nella situazione patrimoniale del nostro Comune e successivamente di condividerla in tutta trasparenza con la cittadinanza”.
E aggiungono: “La Giunta appena insediata a giugno 2024 ha dovuto affrontare da subito una situazione di emergenza per l’assenza di liquidità nella cassa comunale e con un bilancio di previsione che mancava di adeguati stanziamenti (per esempio per la Fiera Calda non era stato previsto neanche 1 euro). In questo contesto ci sono voluti otto mesi per mettere a nudo la reale situazione che è seria, molto seria. Nella precedente legislatura avevamo contestato più volte i bilanci intuendo che i rendiconti che ci venivano presentati dalla trascorsa amministrazione nascondevano una criticità finanziaria ed economica ma non pensavamo fosse tale quanto ora appare. Siamo al momento della verità e smaschereremo le falsità che sono continuate a circolare in Paese e ad apparire sui giornali. Pertanto, invitiamo la cittadinanza alla massima partecipazione all’assemblea pubblica che si terrà al teatro Giotto di Vicchio sabato 22 Febbraio”
Sul tema interviene anche la lista civica Officina Vicchio 19, altro componente della coalizione “Obiettivo comune”. Anche da parte loro si ricorda che “la trasparenza e la condivisione saranno al centro dell’azione del gruppo”. Aggiungendo: “La situazione delle casse comunali è tutt’altro che stabile come veniva descritta in precedenza, la situazione è maledettamente seria. L’operazione Titanic non può andare avanti, ascoltare la banda e ballare mentre la barca affonda non è nel nostro dna”. E anche da parte loro arriva un invito alla partecipazione all’assemblea: “Chiediamo la massima partecipazione e condivisione di questo momento nel quale la giunta spiegherà senza propaganda alcuna la situazione e la crisi che è stata presa in consegna”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 Febbraio 2025