• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Fotovoltaico nei centri storici: molto rumore per nulla
Assemblea Anci Giovani, a Treviso il comune di Scarperia e San Piero con Marta Cappelli
“Accademici mugellani” – Intervista a Giuseppe Marrani, direttore dipartimento Studi Umanistici Università per Stranieri di Siena
Pugilato, a Firenze Marco Casamassima centra l’ottava vittoria nei mediomassimi
Dati popolazione 2022, stavolta Borgo San Lorenzo è in calo
“Zero Rifiuti”, al Centro ReMida gli imballaggi ed i contenitori delle uova trovano nuova vita
Max Mugelli inizia con il piede giusto: a Valencia è subito podio
RIFLESSIONI SUL VANGELO – Marta, Maria e Lazzaro, amici della Resurrezione e della vita!
Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
Sette milioni di euro non spesi: erano a disposizione da vent’anni per invasi e torrenti

Mugello senza alberghi cinque stelle: Villa Le Maschere è chiusa e in vendita

Posted On 23 Feb 2020
By : Redaz
Comments: 2
Tag: Villa Le Maschere

BARBERINO DI MUGELLO – Niente “cinque stelle” in Mugello, e qui la politica non c’entra. Si parla invece dell’unico albergo extra-lusso della zona, Villa Le Maschere, da qualche mese chiuso, e in vendita.

Il prestigioso albergo mugellano, nato una decina di anni fa da una grande ristrutturazione dell’antica villa Gerini -i lavori ebbero un costo di almeno 40 milioni di euro-, frequentato soprattutto da clientela internazionale, in primis Russi e Nord Europei, dopo il fallimento del gruppo Fusi, è entrato nelle attività immobiliari di Unipol, che ha acquisito varie catene alberghiere, da Una Hotel ad Ata Hotel -creando una rete di oltre 30 alberghi. Senza però, è parso agli operatori del settore, una intenzione forte, almeno per Villa Le Maschere, quasi che l’esigenza prevalente fosse più sul fronte patrimoniale.

Fatto sta che da tempo sulla struttura non venivano più fatti gli investimenti necessari, e sembra anche che alcune figure chiave dell’Hotel, dallo chef e dal responsabile della reception siano stati licenziati o comunque convinti ad andarsene. Ufficialmente la proprietà parla di una chiusura per ristrutturazione, e la riapertura doveva essere in febbraio. Ma pare che l’albergo abbia comunicato di non accettare prenotazioni per l’evento del Motomondiale, e sarebbe cosa significativa e preoccupante. E di recente si è annunciata l’intenzione di vendere.

Una Villa Le Maschere chiusa sarebbe una grave perdita per il sistema ricettivo mugellano. A meno che non si trovi rapidamente un nuovo acquirente.

(Foto di Luigi Miele)

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 febbraio 2020

 

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Alla scuola delle Stimmatine si impara a rispettare l’ambiente

Next Story

Dicomano: “Ancora curiosi”, con corsi d’informatica, scrittura ed inglese

Post collegati

1

Mugello senza alberghi di lusso: dopo “Le Maschere”, chiuso anche “Poggio dei Medici”

Posted On 27 Ago 2020
, By Redaz
0

FOTO DEL GIORNO – Villa Le Maschere…con vista Bilancino

Posted On 19 Ago 2020
, By Irene De Vito
0

FOTO DEL GIORNO – Villa Le Maschere

Posted On 01 Giu 2020
, By Irene De Vito

Gli addetti alle pulizie in sciopero a Villa Le Maschere

Posted On 31 Mag 2019
, By Irene De Vito

2 Comments

  1. Mauro Ugolini 23 Febbraio 2020 at 13:15 Reply

    Brava Samantha il Mugello deve riattivare l’agricoltura non estensiva , ma di nicchia, rigenerare la produzione artigianale ( legno , terrecotte, scarpe e pellami, metallo , oreficeria, lavorazione artistica dei materiali lapidei e delle pietre . Deve essere rigenerato l’allevamento ( non Intensivo) sia di ovini, di caprini bovini e pollame allevati con metodologia rurale e pastorizia brada , naturale .. Rivendichiamo la realizzazione di un’istituto d’arte e delle tecniche – Basta la ricerca di speculatori finanziari che per tre lire diventano proprietari di beni storici di immenso valore come è stato per le Maschere e come sarà per Cafaggiolo e a proposito della fortezza di san Piuero che ne è ? Costruiamo a Cafaggiolo o nella fortezza di san Piero una mostra permanente delle opere d’arte e archeologiche del Mugello ( i musei di Firenze ne sono pieni .. Dalla Preistoria all’arte contemporanea , con mostra annuali che raccolgano ogni anno opere di artiosti che hanno avuto rapporti col Mugello : Giotto, Cimabue , Beato angelico ecc .. eccc….. )

  2. Massimo fabbri 24 Febbraio 2020 at 7:37 Reply

    Mauro buongiorno sono d’accordo con Te ..il problema sono le istituzioni e la politica come sempre,,in quanto queste anche se hanno l’autorità e le competenze vengono sopraffatte dagli interessi privati si ma sicuramente anche altre pressioni al di fuori dalle nostre comuni conoscenze…
    Anni fa con la mia azienda mi sono dato da fare per creare una struttura per gli allievi delle scuole superiori per ricreare quell’atmosfera di bottega rinascimentale dove dovevamo dare valore a quelle conoscenze artigianali del nostro territorio per ricreare le basi di una nuova coscienza peer questi ragazzi in sintonia con il nostro passato…nessuno ci ha aiutato per prime le istituzioni…
    Per quanto riguarda Cafaggiolo in un primo momento dovevano essere aziende del mugello ..artigiani del mugello a partecipare alle lavorazioni….ma come vedi interessi sono altri ..rivolti a monopolizzare l’intervento ..chiedendo ai cittadini con soldi pubblici di varianti e partecipazioni estranee alla comunità….hai ragione ritroviamo i nostri valori però penso che sarà difficile visto gli insegnamenti e gli esempi che diamo ai giovani…dove l’amore per il proprio territorio e il poter sognare con l’esempio del passato sembra un utopia….io comunque ci sono non è mai troppo tardi.
    Massimo Fabbri

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy