• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Castelli Ubaldini – Capitolo XI “Le Piaggiuole, le Valli e Monte Beni”
Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in tutto il Mugello per Ferragosto
Contest “Canti orfici in musica”, ecco i vincitori
Il Mugello non ha più sete, grazie al nuovo sistema acquedottistico. Lo dice il sindaco di Scarperia e San Piero Ignesti
Vince Piancaldoli gli entusiasmanti ‘Giochi “senza” frazioni’ di Firenzuola
Costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile a Vicchio, Paolo Cioni (M5S) fa chiarezza
“Comuni Mortali”, il programma dell’evento culturale con protagonista Massimo Cirri
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Sono venuto a gettare fuoco sulla terra
Escursionista infortunato sul sentiero che porta alla Cascata di Valbura, intervenuti Vigili del Fuoco e Pegaso
Tutti gli eventi delle Pro Loco in Mugello

Mugello stuprato, tra l’indifferenza dei parenti più stretti

Posted On 03 Ago 2022
By : Redaz
Comments: 4
Tag: elezioni politiche 2022

di Massimo Biagioni

Mentre imperversa il mercato delle candidature (e siamo fuori anche da lì) e ci appassioniamo al motocross di Calenda, il Mugello è stato nuovamente stuprato con brutalità e nel disinteresse dei parenti più stretti, che forse non se ne sono neanche accorti.

I mugellani voteranno per il Parlamento insieme a Carmignano, Marliana e Sambuca Pistoiese, ma NON con Firenze. Intendiamoci, i comuni del pistoiese e pratese sono di assoluto rispetto, ma che c’entra la nostra vallata con Serravalle?

Rufina e la Val di Sieve rimarranno con i cittadini dell’area metropolitana fiorentina, con cui condividono usi e costumi, tradizioni, feste, scuole, trasporti, attività culturali e sanitarie.

Il Mugello no, strappato dal posto in cui vivono, non voteremo il rappresentante di Firenze e provincia, ma ci dovremo far rappresentare da altri, di aree nelle quali la stragrande maggioranza di noi non ci andrà in tutta una vita.

Il misfatto porta la sigla DL 177 emanato il 23.12.2020 redatto da un burocrate del Viminale che con la calcolatrice e senza usare la testa ha disegnato i nuovi collegi elettorali per l’elezione della Camera e del Senato.

Senza che nessuno si sia preso la briga di leggere l’elenco dei comuni del Collegio: Agliana, Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Cantagallo, Carmignano, Dicomano, Marliana, Marradi, Montale, Montemurlo, Palazzuolo sul Senio, Pistoia, Poggio a Caiano, Prato, Quarrata, Firenzuola e Scarperia (Firenzuola!! Non Pistoiola, Scarperia, la terra nova fiorentina), San Godenzo, Londa, Sambuca Pistoiese, Serravalle Pistoiese, Vaino, Vernio, Vicchio.

Che vergogna. Stuprati ancora e privati della nostra dignità.

Mentre è imbarazzante il silenzio di istituzioni e partiti. Soprattutto i partiti. Se non si occupano dei collegi elettorali che ci stanno a fare?

Ci chiameremo ancora Città metropolitana fiorentina senza arrossire dal disprezzo?

Massimo Biagioni
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 agosto 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

“Santa Maria a Vezzano e dintorni”, il nuovo libro di Fabrizio Scheggi

Next Story

“I fiori nella tradizione popolare toscana”, la conferenza organizzata dall’associazione Palazzuolo per le arti

4 Comments

  1. Paolo 4 Agosto 2022 at 7:52 Reply

    ma com’è che questo “sommovimento” solo adesso e non quando, ai tempi di Di Pietro in Mugello, Barberino fu smembrato dal collegio Mugellano e messo insieme a Prato?

  2. Orietta 5 Agosto 2022 at 8:37 Reply

    In questo periodo di violenze mi sembra eccessivo e improprio usare parole come ” stupro” utilizzate del titolo dell’articolo. Sarebbe l’ora di smettere di usare parole così solo per attirare l’ attenzione del lettore

  3. Mario 6 Agosto 2022 at 4:50 Reply

    Basterebbe non presentarsi ai seggi. Anche i presidenti, i segretari e gli scrutatori facciano la loro parte DISERTINO i seggi assegnati. Conseguenze si dichiarino malati.
    Buongiorno.

  4. Raffaello 6 Agosto 2022 at 23:07 Reply

    Il voto è un bel diritto, ma anche quella di rifiutarsi di andare a votare è un’arma del tutto lecita e da prendere in considerazione quando ti senti preso per il didietro e non più rappresentato da nessuno.
    I burocrati, che siano del Viminale o appartengano a qualsiasi altro apparato pubblico, non usano la testa probabilmente da quando nascono…forse è per quello che fanno carriera negli enti pubblici e fin qui tutto nella normalità…molto meno normale che i cittadini di questo Paese non trovino mai il coraggio di far capire ai politi quando è l’ora di farla finita.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 14 @ 12:00 - 21:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

Marradi, Stra’Stellata

Agosto 14 @ 19:00
Lun 15

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 15 @ 12:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
Lun 15

Capanna Marconi (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 15 @ 21:00
Mar 16

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 16 @ 21:00
Mar 16

Vicchio, Cinema sotto le stelle – I morti non muiono

Agosto 16 @ 21:30
Mer 17

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 17 @ 18:30
Mer 17

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Strubus”

Agosto 17 @ 21:00
Gio 18

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 18 @ 18:30
Gio 18

Piancaldoli (Firenzuola), Proiezione del documentario “La Valle dell’Alto Sillaro”

Agosto 18 @ 21:00
Gio 18

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Le sorelle Macaluso

Agosto 18 @ 21:30
Gio 18

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 18 @ 21:30
Ven 19

Scarperia, Apertivo con i Merli

Agosto 19 @ 18:30
Ven 19

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 19 @ 19:00
Ven 19

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 19 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy