
BORGO SAN LORENZO – “Mugello terra di artisti: sculture e dipinti di Giorgio Rossi” è il titolo della mostra organizzata dal comune di Borgo San Lorenzo che proporrà le opere dello scultore e pittore nato nel 1892 a San Piero a Sieve e protagonista dell’arte in Toscana nel primo Novecento, che verrà inaugurata a Villa Pecori Giraldi il 19 dicembre alle 17.00.

Rossi si è formato alla scuola di Antonio Bortone, giovanissimo Accademico onorario dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. Partecipò a varie esposizioni fra cui la permanente di Milano nel 1915 e nel 1925, le esposizioni della Società di Belle Arti di Firenze, dove venne premiato nel 1916 per la scultura in marmo “La Sieve”, che potete ammirare alla mostra a Villa Pecori Giraldi, inoltre partecipò alle prestigiose Biennali di Venezia nel 1930 e 1936.
Tra i monumenti va ricordato proprio quello ai caduti a Borgo San Lorenzo.
L’allestimento a Villa Pecori Giraldi, che resterà visitabile fino al 6 febbraio in orario di apertura del museo, vuole celebrare il legame con il territorio mugellano del quale Rossi si sentiva parte integrante proponendo le più importanti sculture e i quadri più suggestivi realizzati dall’artista.
(Fonte: Ufficio Stampa Comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 dicembre 2015