• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incidente a Panicaglia. Auto contro il muro della casa
Fotovoltaico nei centri storici: molto rumore per nulla
Assemblea Anci Giovani, a Treviso il comune di Scarperia e San Piero con Marta Cappelli
“Accademici mugellani” – Intervista a Giuseppe Marrani, direttore dipartimento Studi Umanistici Università per Stranieri di Siena
Pugilato, a Firenze Marco Casamassima centra l’ottava vittoria nei mediomassimi
Dati popolazione 2022, stavolta Borgo San Lorenzo è in calo
“Zero Rifiuti”, al Centro ReMida gli imballaggi ed i contenitori delle uova trovano nuova vita
Max Mugelli inizia con il piede giusto: a Valencia è subito podio
RIFLESSIONI SUL VANGELO – Marta, Maria e Lazzaro, amici della Resurrezione e della vita!
Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta

Musica e prosa a Scarperia

Posted On 30 Giu 2016
By : Irene De Vito
Comments: 3
Tag: appuntamenti, chitarra, Compagnia delle Formiche, concerto, jazz, Mugello, Musica, musica classica, Musical, Palazzo dei Vicari, rassegna, William Shakespeare

PALAZZO DEI VICARI SCARPERIA_LEOPOLDO_CECCHI_ITINERARI_01

SCARPERIA E SAN PIERO – Con l’arrivo di luglio tornano anche quest’anno le serate musicali nel Palazzo e in piazza dei Vicari.  Dieci appuntamenti, tra note jazz, musica corale, canzoni d’autore classiche e contemporanee e ovviamente la lirica. Non solo musica, quest’anno c’è spazio anche per la prosa, con opere di Čechov, Shakespeare e Machiavelli. La rassegna si concluderà ad agosto con l’attesissimo musical della Compagnia delle Formiche, dedicato questa volta alla “favola più bella”.

Il programma completo:

Giovedì 7 Luglio
Concerto Jazz, Elmhurst Jazz Band (Illinois, USA), ore 21.00 piazza dei Vicari, ingresso libero.

Venerdì 15 Luglio
Canzoni d’autore in chiave jazzistica, Scuola comunale di musica Scarperia e San Piero, ore 21.00, Palazzo dei Vicari, ingresso libero.
Maria Teresa Leonetti: voce
Manuela Iori: pianoforte
Il duo propone una ricercata selezione di canzoni d’autore classiche e contemporanee dal mondo, rivisitate in chiave jazzistica. Nel repertorio Jacques Brel, Noir Desir, Zaz, Madredeus, Cesaria Evora, Souad Massi, Antony and the Johnsons, Hindi Zahra, Serge Gainsbourg, Tom Jobim, e altri ancora.

Sabato 16 Luglio
Mugello In Canto, Coro “Piccole voci” e “Corale Santa Cecilia”, trio strumentale “Camerata de’ Bardi”, ore 21.00, Palazzo dei Vicari.
Serata musicale interamente dedicata alla musica corale. Risuoneranno antiche melodie gregoriane, canti popolari e profani sino alla moderna polifonia a cappella.

Martedì 19 Luglio
“Zio Vanja” di A. Čechov, Clap Mugello, regia di Paolo Ciotti, ore 21.00, Palazzo dei Vicari.

Venerdì 22 Luglio
Repertorio Musicale dal ‘600 al ‘900, Scuola comunale di musica Scarperia e San Piero, ore 21.00, Palazzo dei Vicari.
Il duo Martina Lotti, soprano, e Giuseppe Cancellieri, chitarra, propone un repertorio che spazia dalla musica del ‘600 (Dowland, Purcell) e del periodo romantico, a quella del novecento, con le folk songs in lingua inglese trascritte in chiave colta da Benjamin Britten, e le canzoni tradizionali spagnole adattate da Federico García Lorca

Sabato 23 Luglio
All’opera, Camerata de’ Bardi, ore 21.00, Palazzo dei Vicari.
Concerto all’insegna del “bel canto”, un viaggio attraverso le più affascinanti melodie della lirica.
Dalla soavità mozartiana delle “Nozze di Figaro” e del “Così fan tutte” al melodramma di Verdi (“La Traviata”, “Il Trovatore”, “Nabucco”…) e Puccini (“Turandot”, “Madama Butterfly”, “La Boheme”…); duetti, terzetti, concertati e cori alternati alle più famose arie d’opera.

Domenica 24 Luglio
“Un sogno nella notte di mezz’estate” di W. Shakespeare, Compagnia Down Theatre e Coro Animae Voces, regia di Alice Capozza e Silvia Rabiti, ore 21.00, Palazzo dei Vicari.
Un classico del teatro d’autore impreziosito dal canto corale polifonico dal vivo a cappella.

Mercoledì 27 Luglio
“La Mandragola” di N. Machiavelli, Compagnia delle Seggiole, regia di Claudio Spaggiari,
ore 21.00, Palazzo dei Vicari, informazioni e prenotazioni (dopo le ore 14.00) al n. 333 2284784.

Sabato 30 Luglio
Musica da ballo, Scuola Fred Astaire, ore 21.00, Piazza dei Vicari, ingresso libero.

Venerdì 5 Agosto e Sabato 6 Agosto
“La favola più bella” Musical, Compagnia delle Formiche, ore 21.00, Piazza dei Vicari.
Un musical che cuce insieme i classici Disney più belli di tutti i tempi.

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 giugno 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Al via la terza edizione del festival itinerante “Luna, note e parole”

Next Story

“Vivi l’Appennino a Marradi” con tre iniziative

Post collegati

0

Samuele Cosco, della Mugello nuoto, ai campionati italiani assoluti

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

La Boxe Mugello a Firenze per un incontro di pugilato misto

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Il meteo del sangue in Toscana: “urgente” lo 0 e l’A negativo

Posted On 24 Mar 2023
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy