“Vivi l’Appennino a Marradi” con tre iniziative
MARRADI- E’ fissata per sabato 2 luglio alle 11.00 l’inaugurazione della mostra fotografica “Il paesaggio e la vita del nostro Appennino” presso la sede del Centro di Studio e Documentazione sul Castagno. Altra inaugurazione, alle 15.30, per “Il Sentiero nel Castagneto”, percorso didattico-culturale sulla biodiversità preso l’azienda agricola-maneggio “Casetta” in località Badia del Borgo. Lungo il sentiero, immersi completamente nella natura, si potrà osservare la flora e la fauna che popolano i boschi dell’Appennino, ammirando il paesaggio dove si coltiva e produce il “Marron Buono di Marradi”. Oltre 80 pannelli riportano informazioni, descrizioni e illustrazioni, con la “Castagna Ricciolina” che spiega, soprattutto per i più piccoli, le specie vegetali e animali dell’“ecosistema castagneto”. “Un sentiero didattico che sarà permanente, aperto alle visite soprattutto per i bambini perché possano conoscere e apprezzare il territorio e la natura”, osserva il sindaco di Marradi Tommaso Triberti.
Alle 18.00, infine, nel castagneto di Sulpiano, in località Badia del Borgo, si terrà la 6^ edizione di “Castagneto in Musica”. Dal tramonto, circondati dalle chiome di secolari castagni e al fresco dell’Alto Mugello, danza aerea e arti circensi con “Le Circonfuse”; musica con i gruppi “I Musicanti di San Crispino” e “Fab (e i Fiori)”; animazione per i bambini con castello gonfiabile, il mago “Tano” e truccabimbi; oltre a gastronomia tosco-romagnola e prodotti tipici. Sarà proiettata anche la partita degli Europei Italia-Germania. A promuovere “Vivi l’Appennino a Marradi” il comune, il Centro di Studio e Documentazione sul Castagno, l’Associazione Strada del Marrone del Mugello di Marradi, l’Allegra Brigata del Maggiociondolo, l’azienda agricola-maneggio Casetta. Per informazioni telefonare allo 055 8045170, oppure sul sito www.pro-marradi.it.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 giugno 2016