Nasce la Mugello Handball
MUGELLO – Grinta, carattere ma soprattutto passione: c’è questo e molto altro al centro del nuovo progetto sportivo Mugello Handball. Una nuova società con dentro facce note del panorama pallamanistico locale e non solo. Alla base di tutto la grande passione per il gioco, che ha portato i tanti ragazzi delle società locali ad abbracciare da subito il nuovo progetto e scegliere i colori rosso neri per la nuova stagione.
Il Galletto Mugellese sulla maglia, per rendersi riconoscibili, ma la volontà è quella di non fermarsi ai campanilismi che troppo spesso hanno caratterizzato lo sport a livello locale e di collaborare con tutti. L’Under 15 sarà ad esempio in compartecipazione con un’altra realtà sportiva locale: sarà infatti la Scuola Pallamano Scarperia ad unire le forze con la Mugello Handball sotto la guida tecnica di Claudio Romei. Anche l’Under 17 sarà gemellata ma con una squadra storica del panorama sportivo toscano: l’Ambra di Poggio a Caiano. Un modo per far cresce i ragazzi in realtà affermate che possono aiutarli sia sul piano sportivo che umano. La prima squadra invece è un insieme di facce già note al mondo della pallamano mugellana, con conferme e ritorni che renderanno il roster a disposizione di mister Juri Peranizzi profondo e pieno di soluzioni tecniche e tattiche interessanti. A supervisionare il lavoro degli allenatori Francesco Margheri, che come responsabile del settore tecnico porterà la sua non trascurabile esperienza in questa nuova avventura.
“È un progetto nuovo – commenta il neo presidente Lisa Brutti – ma c’è voglia di cominciare subito bene facendo le cose con calma ma con l’elemento che riteniamo fondamentale: la passione. Io, il vice presidente Daniele Della Rocca ed il consigliere Andrea Fiesoli abbiamo creduto subito nella visione di una società che unisse il Mugello e creasse legami con tutto il territorio regionale e perché no nazionale. Speriamo solo che i ragazzi si divertino e si sentano orgogliosi di rappresentare il Mugello”.
E mentre la prima squadra si troverà il 23 agosto per l’inizio della preparazione al Palazzetto dello Sport di Borgo, la società si prepara a partire con un progetto che interesserà i più giovani, quelli che un giorno saranno i protagonisti in prima squadra. Un progetto che coinvolgerà il comune di Borgo San Lorenzo e le sue frazioni.
Andrea Pelosi
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 agosto 2021