Nei fine settimana si potrà andare a Firenze in treno. Anche di sera
MUGELLO – Una coppia di treni in notturna per collegare il Mugello e Firenze nel fine settimana. La Regione ha accolto questa richiesta, portata avanti dal presidente dell’Unione dei comuni del Mugello e sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti e dal sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni ed ha predisposto un servizio sperimentale che sarà in vigore dal 30 aprile al 28 maggio nelle notti tra il sabato e la domenica.
“Siamo sempre disposti ad ascoltare le necessità dei territori – ha spiegato l’assessore regionale ai Trasporti Vincenzo Ceccarelli – e a cercare, insieme agli amministratori locali, soluzioni mirate a specifici problemi. In questo caso i sindaci hanno fatto presente la necessità di avere un servizio di treni notturno che garantisse un collegamento sicuro e affidabile con Firenze nel fine settimana, per favorire gli spostamenti in sicurezza di tanti giovani che tra sabato e domenica si recano in città per trascorrere la serata divertendosi. Questa sperimentazione ci permetterà di vedere se il servizio è effettivamente commisurato alle reali necessità così come rappresentato dagli enti territoriali”.
“Un servizio in più, un’opportunità in più per i cittadini del Mugello – sottolineano Federico Ignesti e Paolo Omoboni – ci auguriamo che venga colta positivamente da tutto il territorio. Esprimiamo piena soddisfazione per l’accoglimento di questa richiesta, espressa a ottobre da tutti i sindaci del territorio, di dotare di un servizio notturno da e verso Firenze la linea ferroviaria Faentina. Confidiamo che questa sperimentazione possa ottenere successo e venire incontro alle esigenze dei cittadini, di ragazzi e famiglie in particolare. Un ringraziamento all’assessore regionale Ceccarelli e la consigliera regionale Capirossi per l’impegno su questo tema”.
“La Regione ha accolto la richiesta che da alcuni mesi, insieme al presidente Ignesti e al sindaco Omoboni portavamo avanti e che sin da subito aveva trovato nell’assessorato regionale ai Trasporti un interlocutore disponibile e attento” commenta Fiammetta Capirossi. “Sono tanti i giovani mugellani che nel week end si spostano la sera nella città di Firenze per divertirsi – prosegue Capirossi – è giusto garantire anche a loro la possibilità di usufruire di un servizio pubblico e sicuro. Credo sia un’aspettativa legittima quella del servizio notturno dei treni in partenza dal Mugello. La risposta positiva che diamo ai tanti cittadini è che dai prossimi giorni potranno trascorrere una serata a Firenze, godendo delle innumerevoli opportunità culturali o semplicemente della sua straordinaria bellezza, avendo a disposizione per il rientro un adeguato servizio di trasporto pubblico. Ma è anche una risposta ai lavoratori del turismo dello spettacolo e quanti vivono nel nostro territorio e lavorano magari fino a tardi in città”.
I due servizi che collegheranno Borgo San Lorenzo e Firenze nelle notti tra sabato e domenica dei week-end del 30 aprile-1° maggio, 7-8 maggio, 14-15 maggio, 21-22 maggio e 28-29 maggio saranno effettuati con un treno Minuetto ed avranno il seguente orario:
– andata con partenza da Borgo San Lorenzo ore 21,32; fermate a San Piero a Sieve (21,37), Vaglia (21,44), Fiesole (21,56), Binario San Marco Vecchio (22,04); arrivo a Firenze Santa Maria Novella alle ore 22,11.
– ritorno con partenza da Firenze Santa Maria Novella alle ore 0,40; fermate a Binario San Marco Vecchio (0,46), Fiesole (0,54), Vaglia (1,06), San Piero a Sieve (1,14); arrivo a Borgo San Lorenzo alle ore 1,20.
La sperimentazione inizierà il 30 aprile in occasione della “Notte bianca” di Firenze. In questa occasione, in previsione di un eccezionale afflusso di visitatori, è stato chiesto a Trenitalia un ulteriore rafforzamento del servizio.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 aprile 2016