• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Lunedì sarà adottato il Piano Operativo Comunale di Borgo San Lorenzo
Paesaggio, rischio idrologico e gestione della vegetazione riparia
Prorogata la “Retrospettiva proiettiva” di Augusto Chini a Villa Pecori
L’azienda mugellana Buffet & Party tra i migliori catering della Toscana
Chi-Ma punta sempre più sul fotovoltaico, e progetta un ampliamento e un nuovo impianto
FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli
A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari
DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando
DAI LETTORI – Con le ciaspole nel bianco Mugello
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…

Nove corsi in presenza per l’Università Dell’Età Libera del Mugello

Posted On 28 Ott 2021
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Comune di Borgo San Lorenzo, università dell'età libera mugello

BORGO SAN LORENZO – Tornano in presenza i corsi organizzati dall’Università dell’Età Libera Mugello, con un edizione per il secondo semestre del 2021 ridotta a nove proposte, tutte a Borgo San Lorenzo. Ecco i corsi presenti:

  1. Corso di Disegno e Acquarello
    Docente: Elisa Marianini pittrice e storica dell’arte
    Inizio del corso: Lunedì 8 novembre
    Durata corso: 16 ore
    Numero lezioni: 8
    Orario: il lunedì dalle 21.00 alle 23.00
    Sede del corso: Scuola media Giovanni Della Casa Via Don Minzoni Borgo S. Lorenzo
    Contenuti del corso: Il corso si prefigge di insegnare la tecnica del disegno e dell’acquerello applicata a vari soggetti
    Quota di partecipazione: € 60, soci Coop e 14 – 18enni € 54 (minimo 10 partecipanti)
  2. Saper guardare la scultura
    Docente: Maria Luisa Vallomy, insegnante e scultrice
    Inizio del corso: Lunedì 25 ottobre
    Durata corso: 6 ore
    Numero lezioni: 4 cadenza quindicinale (25 ottobre, 8 e 22 novembre, 6 dicembre)
    Sede del corso: Biblioteca comunale, Piazza Garibaldi 10, Borgo S. Lorenzo
    Obiettivi del corso: sviluppare la capacità di leggere l’opera d’arte attraverso la conoscenza di tecniche, strumenti specifici e del contesto storico – culturale in cui ha operato l’autore
    Quota di partecipazione: € 35, soci Coop e 14-18enni € 32 (minimo 10 partecipanti)
  3. Firenze sconosciuta
    Docenti: Lara Mercanti, architetto e Giovanni Straffi, storico dell’arte
    Inizio del corso: 9 Novembre
    Durata corso: 10 ore
    Numero lezioni: 5 (1 lezione + 4 visite guidate)
    Orario: dalle 21.00 alle 23.00 (lezione); visite secondo calendario
    Sede del corso: Biblioteca comunale, P.zza Garibaldi 10 Borgo S. Lorenzo (lezione)
    Contenuti del corso: Martedì 9/11:
    Lezione in aula: Firenze segreta e sconosciuta Venerdì 12/11: Visita Chiesa Ortodossa Russa Mercoledì 17/11: Visita/passeggiata in Borgo Pinti, tra chiese, chiostri e palazzi. Mercoledì 24/11: Affacci insoliti e straordinari nel Quartiere di Santa Maria Novella Sabato 27/11: Visita all’Oratorio dei Vanchetoni
    Quota di partecipazione: € 35; soci Coop € 32 (minimo 10 partecipanti) singole visite € 8
  4. Corso di Russo (principianti liv. EU A2)
    Docente: Renata Innocenti, insegnante
    Inizio del corso: giovedì 21 ottobre
    Durata corso: 20 ore
    Numero lezioni: 12
    Orario: il giovedì dalle 20.30 alle 22,10
    Sede del corso: Via Sacco e Vanzett 10i, aule Agenzia Formativa Proforma
    Quota di partecipazione: € 75; soci Coop e 14-18enni € 70 max.14 partecipanti)
  5. Bottega di ascolto e di parola – Laboratorio di lettura ad alta voce
    Docente: Anna Scalabrini, maestra di teatro e di dizione
    Inizio corso: 28 ottobre
    Durata corso: 20 ore ( 10 lezioni)
    Orario: il giovedì dalle 17,30 alle 19,30
    Sede del corso: Via Sacco e Vanzetti 10 , aule Agenzia formativa Proforma Borgo S. Lorenzo
    Contenuti del Laboratorio: Corso di lettura a voce alta; consigliata a tutti coloro che vogliono sgranchirsi il corpo e la mente e diventare più comunicativi e capaci di ascoltare se stessi e gli altri. La 1° lezione è di prova e gratuita.
    Quota di partecipazione: € 55; soci Coop € 50 (minimo 10 partecipanti)
  6. Una palestra per la mente: alleniamo il pensiero in una prospettiva positiva
    Corso PAS 1° livello – 2° modulo
    Docente: Paola Panico, insegnante
    Inizio del corso: Mercoledì 27 ottobre Durata corso: 15 ore
    Numero lezioni: 10 Orario: il Mercoledì dalle 18:00 alle 19:30
    Sede del corso: Via Sacco e Vanzetti 10, aule Agenzia Formativa Proforma
    Descrizione corso: Si ripropongono percorsi strutturati di esercizi di ginnastica mentale di complessità crescente, che sollecitano specifiche funzioni del pensiero, attraverso il metodo PAS (Programma di Arricchimento Strumentale) ideato dal prof. Reuven Feuerstein.
    Quota di partecipazione: € 50, soci Coop € 45 (schede individuali di lavoro escluse)
  7. Victorien Sardou e Carlo Gozzi per Giacomo Puccini
    Docente: Sabrina Malavolti Landi
    Inizio del corso: Mercoledì 3 novembre Durata corso: 10 ore (10 lezioni)
    Orario: mercoledì dalle 18,00 alle 19,00
    Sede del corso: Centro d’Incontro, piazza Dante 33, Borgo S. Lorenzo Scuola di Musica
    Quota di partecipazione: € 55 ; soci Coop e 14-18enni € 50 (min.8 – max.14 partecipanti)
    Descrizione corso: Il corso si articola in 10 lezioni dedicate alla scoperta e all’analisi dei testi teatrali della ‘Tosca’, dramma storico in cinque atti di Victorien Sardou, e della ‘Turandot’, fiaba cinese teatrale tragicomica in cinque atti di Carlo Gozzi, entrambi ripresi da Giacomo Puccini per le sue omonime opere liriche. (Per ogni lezione saranno fornite dispense sugli argomenti svolti.)
  8. Cesteria: l’arte d’intrecciare (base)
    Docente: Piero Bartolini, artigiano, Daniela Mirri, collaboratrice
    Inizio del corso: giovedì 21 ottobre
    Durata corso: 9 ore Numero lezioni: 6
    Orario: il giovedì dalle 18.00 alle 19.30 Sede del corso: Via Sacco e Vanzetti 10, aule Agenzia Formativa Proforma
    Contenuti del laboratorio: Un artigiano esperto propone i materiali naturali illustrando come si trattano per prepararli all’intreccio. Presenta poi le tecniche per realizzare cesti, canestri e panieri di varie forme e dimensioni
    Quota di partecipazione: € 45 ; soci Coop € 40, materiali inclusi (min. 8 – max. 10 partecipanti)
  9. Laboratorio di scrittura creativa
    Docente: Sergio Giuliattini
    Inizio del corso: 19 Ottobre
    Durata corso: 10 ore
    Numero lezioni: 10
    Orario: il martedì dalle 18.30 alle 19.30
    Sede del corso: Via Don Minzoni 17, presso sede UDEL
    Contenuti del laboratorio: La scrittura è e sarà un pretesto, uno strumento per attivare la capacità di relazione, le esperienze, la creatività, l’immaginazione. Migliorare insomma la qualità della vita.
    Quota di partecipazione: € 30, soci Coop e 14-18enni € 26 (minimo 8 partecipanti)

Le iscrizioni possono essere fatte presso l’ufficio UDEL in Via Don Minzoni 17 a Borgo San Lorenzo (aperto lunedì-mercoledì-venerdì 10:30-12.30 telefono 055 8458718) o presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo (aperta da lunedì a sabato 9:00-19:00).
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito dell’Università Libera in Mugello.

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 ottobre 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Il CCN “Nel Borgo” porta Halloween nel centro storico

Next Story

Un weekend da brivido a Vicchio

Post collegati

0

Torna il Carnevale Mugellano: coriandoli, musica e carri

Posted On 25 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Carnevale mugellano si riparte! Nuovo comitato e tanto entusiasmo

Posted On 22 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

FOTONOTIZIA – La Misericordia borghigiana in festa per San Sebastiano

Posted On 22 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Comunità energetiche, un convegno a Borgo per informare i cittadini

Posted On 21 Gen 2023
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy