• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incendio in piazza Vittorio Veneto a Borgo San Lorenzo
Apre a Marradi la Macelleria di Sasso. Per vendere la buona carne di Agri.Comes
L’eccellente vino del Mugello: un’iniziativa di Coldiretti
Bando per investimenti nella trasformazione dei prodotti agricoli, Mugello a bocca asciutta
La musica della Camerata de’ Bardi risuona a Bosco ai Frati
Fine settimana con Boccascena nelle frazioni borghigiane
San Lorenzo, tra musica e stelle cadenti
Faentina, i lavori alla galleria Pellegrino portano tanti disagi anche in Mugello
Riapre la scuola e, pochi giorni dopo, chiude per elezioni. Cambiamo Insieme e M5S cercano spazi alternativi
Marradi, finanziamenti e progetti per il futuro: stasera l’incontro di presentazione

La nuova avventura di Luigi Incrocci, chef giramondo

Posted On 04 Giu 2018
By : Redaz
Comment: 0
Tag: chef, Luigi Incrocci, Mugello, ristorazione

BORGO SAN LORENZO – Luigi Incrocci, noto chef mugellano, non si ferma. Già alle spalle la recente esperienza del “Gran Disio” di Borgo San Lorenzo, non andata secondo le sue aspettative, ora gli si è aperta una prospettiva di lavoro nuova e di grande prestigio. Lo racconta lui stesso: “Per me, a 58 anni suonati, ottenere un ruolo del genere, di punto in bianco, senza aver fatto un percorso all’interno di questa compagnia così prestigiosa, per me è un grande onore e una grande emozione”.

La compagnia è “Dedica Antology”, del gruppo “Ingrid Hotels”, legato a una grande finanziaria americana, che, spiega Incrocci, “ha deciso di investire un’ingente somma in Italia e in Europa nella grande ristorazione e nella ricettività di lusso. Hanno cercato i top di ogni settore manageriale, e in Italia hanno acquistato un gruppo di grande tradizione, ma ultimamente entrato in crisi per scelte sbagliate”.

“La parola ‘Dedica’ – continua lo chef mugellano –  indica il desiderio di donare, di dedicare qualcosa di bello, e ‘Antology’ perché è una serie di palazzi uno più bello dell’altro, un’antologia della bellezza. E’ una nuova realtà che punta all’eccellenza, e ogni luogo del circuito prenderà il nome di un palazzo. Noi a Firenze non siamo più Astoria ma Palazzo Gaddi, a Milano Palazzo Matteotti, a Venezia Palazzo dei Dogi, a Roma Palazzo Eiadi, e così via”.

Incrocci guarda un attimo indietro, e pensa al “Gran Disio”: “Sono appena uscito da un’esperienza che poteva esser bella, ma che purtroppo non si è realizzata, per discordie interne tra i soci. Borgo pensavo fosse pronto per un’iniziativa del genere, e avevamo creato una squadra che poi però non si è rivelata coesa; mi sono imbarcato in questa bella avventura, ma forse è mancato qualcosa, i professionisti se ne sono andati, ci sono state scelte sbagliate: l’idea era geniale, il posto è bello, ma c’erano ad esempio troppi dipendenti, e la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la decisione di far pizzeria. Non ho niente contro la pizza, anche anzi mi piace, ma questo è un genere che non mi appartiene, che non è nelle mie corde. Poi il destino ha voluto che mi arrivasse una chiamata da un mio ex-allievo, responsabile della ristorazione di questo gruppo importante. E si è aperta una nuova strada”.

Dopo un mese a Venezia, a Incrocci è stato chiesto di occuparsi dell’albergo Astoria, in centro a Firenze, in via del Giglio: “Era una struttura morta. Ma ho avuto la fortuna di avere un direttore con gli attributi, vivo, con grande passione e competenza. Abbiamo legato subito, e in 50 giorni si è data una grande sterzata, il gradimento del food è passato da 3.8 a 7.1, ed anche il gradimento totale verso l’hotel si è innalzato notevolmente. Ora arriveremo a dicembre, poi Palazzo Gaddi sarà chiuso e vi investiranno 30 milioni di euro per rinnovare tutto. E’ un posto magico, saranno 83 camere su sei piani, con una terrazza con una vista meravigliosa”. Incrocci non si ferma: “E’ una catena di alberghi bellissimi, stanno acquistando a Como, a Taormina, in Francia e in Inghilterra. E da dicembre io sarò in giro in tutta Europa, come Responsabile della ristorazione, a controllare gli standard qualitativi per la parte food dei nostri alberghi e a fare strategie di vendita. Svolgere questo compito tre-quattro anni prima di chiudere la carriera è esaltante, una grande opportunità, il coronamento di un sogno. Hanno visto la mia passione, l’entusiasmo e la grinta e mi hanno dato questo incarico. Con la mission di donare felicità ai nostri clienti, offrendo eccellenza”.

E Incrocci ha già portato sulla tavola del suo nuovo ristorante un pezzo di Mugello: “Ho messo in menù i tortelli mugellani al sugo d’anatra, la pappa al pomodoro, la ribollita, e anche questo, poter portare il mio Mugello nei luoghi dell’eccellenza, è fonte di grande soddisfazione”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 giugno 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Torna “Prova la vela open house” al Circolo nautico Mugello

Next Story

Rugby Mugello in festa, per la conquista della Coppa delle Province

Post collegati

0

Faentina, i lavori alla galleria Pellegrino portano tanti disagi anche in Mugello

Posted On 09 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Elezioni politiche, la barberinese Simona Baldanzi si candida per Unione Popolare

Posted On 09 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Pochi fondi all’associazionismo mugellano. Fratelli d’Italia chiede chiarezza

Posted On 08 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Rifondazione Comunista accusa: i frutti amari dell’esternalizzazione del servizio mensa

Posted On 08 Ago 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Mar 09

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 9 @ 21:00
Mar 09

Vicchio, Cinema sotto le stelle – Heat – La Sfida

Agosto 9 @ 21:30
Mer 10

Borgo, Palio di San Lorenzo

Agosto 10 @ 15:00
Mer 10

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Scarperia, 10ª Stagione Lirico-Sinfonica della Camerata de’ Bardi

Agosto 10 @ 21:00
Gio 11

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Tuscae Gentes”

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Sagginale (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – La crociata

Agosto 11 @ 21:30
Ven 12

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 12 @ 19:00
Ven 12

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 12 @ 21:00
Ven 12

Casaglia (Borgo), Spettacolo “Coniugarsi è criminale” – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 12 @ 21:00
Sab 13

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 13 @ 21:00
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

DAI LETTORI - "Non mi danno nuovi sacchetti per la differenziata": la protesta di una vicchiese

Posted On 19 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy