Nuova pista d’atletica a Borgo San Lorenzo, superate le mille firme sulla petizione. E i sindaci son d’accordo
BORGO SAN LORENZO – Superata quota mille firme: risponde dunque a un’esigenza sentita la petizione recentemente lanciata su change.org da allenatori e genitori dei ragazzi che fanno attività sportiva con la Società Atletica Marciatori Mugello, per chiedere una pista di atletica leggera nel comune di Borgo San Lorenzo (articolo qui).
E ora arrivano le prime risposte anche dalle istituzioni. Risposte favorevoli, quelle dei sindaci di Borgo San Lorenzo e di Scarperia e San Piero che non solo esprimono il loro giudizio positivo a proposito della petizione, ma ragionano anche sulle modalità di concreta realizzazione della nuova pista.
“La richiesta -dice Paolo Omoboni, sindaco borghigiano- è assolutamente condivisibile. Compresa l’indicazione della possibile ubicazione, ovvero accanto al polo scolastico superiore. Lì ci sono le scuole, con duemila studenti, ci sono altri impianti sportivi, lo stadio, il centro piscine, e quindi sarebbe una struttura utilizzabile sia per le attività scolastiche che per le società sportive. Semmai il mio invito è quello di formalizzare una proposta nell’ambito dell’elaborazione del nuovo Piano Operativo Comunale: suggerisco di rispondere al questionario previsto nel processo di partecipazione del POC, e di indicare per la pista una proposta circostanziata, che l’amministrazione comunale esaminerà nel modo dovuto. Occorre individuare l’area, fare la progettazione e reperire i finanziamenti, ma il primo passaggio è quello di inserire il progetto nel nuovo strumento urbanistico”.
Anche Federico Ignesti, sindaco di Scarperia e San Piero è d’accordo: “Nel gennaio scorso, quando incontrammo Nardella e fu presentato il piano per “Mugello 2030” nella sezione dedicata allo sport era espressamente prevista una nuova pista per l’atletica leggera. E quando è venuto a Borgo San Lorenzo, per l’inaugurazione del nuovo “Chini”, poche settimane fa, ne abbiamo riparlato. Sono d’accordo che l’impianto sia fatto presso le scuole superiori di Borgo San Lorenzo: non si può far tutto in ogni comune. E solo se questa prima opzione non fosse praticabile, dovremo pensare alla risistemazione delle piste esistenti, quelle di San Piero a Sieve e di Dicomano. Sono comunque interventi costosi, visto che per San Piero si è stimato un costo di almeno mezzo milione di euro. Peraltro ritengo che la promiscuità di sport diversi in un unico impianto non giovi alle varie attività. Un impianto dedicato dà invece opportunità anche di fare eventi anche di livello regionale, è più attrattivo ed è sicuramente un modo per dare impulso e sviluppo ulteriore alla pratica dell’atletica leggere nel nostro territorio ”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 Ottobre 2021