Nuove Note dal Mugello: in programma un concorso e tanti eventi
BORGO SAN LORENZO – “Note dal Mugello per i giovani” questo il nome del primo concorso musicale indetto dall’associazione Note dal Mugello, rivolta a ragazzi tra i 12 ed i 22 anni. Lo scopo del concorso è favorire e far conoscere i giovani artisti del territorio, nell’ottica della crescita culturale e dell’aggregazione tramite la creatività nell’ambito della musica moderna. Il bando sarà consultabile da venerdì 4 novembre presso l’albo on-line del comune di Borgo San Lorenzo e dell’Unione dei comuni del Mugello, oltre che sulla pagina Facebook dell’associazione.
Ma gli impegni di “Note da Mugello” non si esauriscono al concorso. Infatti, il 2 dicembre alle ore 21.00, presso il centro d’incontro di piazza Dante, si terrà una serata d’introduzione all’Opera. Si parlerà anche dell’inaugurazione della stagione scaligera di mercoledì 7 dicembre, che aprirà con Madama Butterfly di Giacomo Puccini. A condurre la serata sarà il professor Tazio Borgognoni, primo clarinetto della Filarmonica Rossini.
Il 4 dicembre, alle ore 16.30 presso l’auditorium del liceo Giotto Ulivi, si terrà la rassegna “Cantiamo il Natale” dei cori scolastici . Un pomeriggio per tutta la famiglia, per stare insieme e festeggiare il periodo natalizio.
Inoltre, per il 2017, l’associazione ha in programma due eventi molto importanti. Il primo è un progetto già presentato e discusso con il Consiglio Regionale, per ricordare il cinquantenario della morte di don Milani, insieme all’associazione pittorica A.L.I. Artisti Liberi e Indipendenti della Val di Merse nel senese. Un evento importate e complesso a carattere regionale, itinerante, che inizierà a Villa Pecori Giraldi con la mostra dei quadri, un concerto e altre attività e si sposterà con lo stesso programma nel senese presso la storica Abbazia di San Galgano.
Il secondo progetto ancora allo studio, intende celebrare il centenario della nascita del cardinale Domenico Bartolucci e, a questo proposito, sono stati presi contatti con importanti musicisti e coristi nazionali. L’evento è previsto per la fine di settembre 2017, ma al momento il programma è ancora in fase di definizione.
Per informazioni: 335.5619414 oppure 347.8717205 oppure 055 8408798. Sennò via mail all’indirizzo
[email protected]
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 novembre 2016