Nuove strutture sportive al Centro Giovanile grazie alla Fondazione Romanelli e Bruschi
BORGO SAN LORENZO – Il Centro Giovanile continua il suo rinnovamento. Arrivano infatti nuove opere negli spazi del centro adiacente la chiesa del SS Crocifisso grazie all’impegno della Fondazione Romanelli e Bruschi che ha realizzato un nuovo campo da tennis, uno per la pallamano ed i nuovi spogliatoi.
“Due anni fa – spiega Giovanni Bagiardi presidente della Fondazione – ce lo siamo immaginato così, ed oggi siamo felici di aver portato a termine questo progetto, che prese forma con l’iniziativa ‘Aiutaci a colorare un sogno’. Quel sogno, oltre alla ristrutturazione completa dell’ormai ex incompiuta, prevedeva l’idea di realizzare un nuovo campo polifunzionale e dare finalmente al centro giovanile spogliatoi idonei per far svolgere le tante attività presenti. Ci siamo riusciti con difficoltà, ma tenacia, costruendo buone relazioni e ottimizzando quello che era il budget iniziale grazie ai tanti che hanno sostenuto da subito il progetto. Sicuramente non è il periodo ideale per fare un’inaugurazione, avremmo voluto festeggiare, magari, con una bella pizzata nel piazzale del Centro Giovanile, ma vogliamo dare un segnale di ottimismo e speranza per poter ripartire appena possibile con più entusiasmo ed opportunità”.
L’intervento ha visto la realizzazione di un campo in sintetico omologato “Fit” per la pratica del tennis, e la segnatura di un campo di pallamano, che all’occorrenza può diventare un secondo campo di calcetto. Sono stati, poi, realizzati gli spogliatoi, grazie al Rugby Mugello che si è reso disponibile a rinunciare alla propria segreteria per permettere di realizzare un nuovissimo spogliatoio per 15 persone.
In seguito sono stati ridipinti tutti gli ambienti e la palazzina degli spogliatoio Audax di cui è rimasta la scritta, in ricordo. Il primo piano è stato destinato alla compagnia teatrale “Il Piccolo” che sta partecipando attivamente alla rimessa in sesto dell’immobile.
“Il prossimo passo – conclude Bagiardi – sarà di cercare di aumentare e rinnovare gli spazi per gli sport inclusivi. Ringrazio don Francesco ed il consiglio del Centro Giovanile, che organizzerà anche la gestione degli spazi, che con entusiasmo hanno sposato subito l’idea, con la voglia di continuare a far crescere il Centro Giovanile. Consapevoli delle difficoltà del periodo che stiamo vivendo ma con la tenacia di andare avanti….tutta!”.
I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 Novembre 2020