“O che Banda l’è?”: Open Day al Centro d’Incontro
BORGO SAN LORENZO – “La Banda è il pane di un popolo” afferma il compositore lucchese Giacomo Puccini, in una delle lettere al suo sindaco. E così, credendo in questa massima pucciniana, la nuova Scuola di Musica borghigiana “Camerata de’Bardi & Music Valley” organizza per Sabato 18 novembre, alle ore 17.00 presso l’Auditorium del Centro d’Incontro in Piazza Dante 33 Borgo San Lorenzo, l’Open day per presentare il nuovo progetto “O che Banda l’è?”. Il progetto, in collaborazione con Yamaha – strumenti musicali, ha lo scopo di far ascoltare e provare tutti gli strumenti a fiato, propri della Banda, al fine di poter rendere vita a questa nuova realtà borghigiana, assente dal secondo dopoguerra.
Saranno coinvolti in questo pomeriggio musicale “I Centurioni”, banda fiorentina nata nel 2012 e ora guidata dal Maestro Sabrina Malavolti Landi, che darà prova di come sia realmente possibile costituire una formazione del genere, partendo da zero competenze musicali, grazie al nuovo metodo Yamaha OrchestranDo, col quale si elimina il solfeggio teorico e lo si fa suonando subito insieme, fin dalla prima lezione.
La nuova Scuola di Musica crede fortemente in questo progetto in quanto la Banda è, prima di tutto, storia e memoria musicale di un paese e dei suoi cittadini, poi polo culturale e sociale dove si impara e ci si diverte stando insieme, avendo come obiettivo comune e primario quello di esibirsi in pubblico per le occasioni istituzionali e per tutte le possibili sinergie che si potranno creare con altre realtà del territorio.
Per costruire la Banda sono necessari almeno 15 iscritti al nuovo Corso collettivo che impegnerà ogni singolo strumentista una volta la settimana, per una prova musicale della durata di due ore. All’Open day del 18 novembre prossimo si potrà, dunque, conoscere e provare tutti gli strumenti della banda: la famiglia dei legni (flauto dolce e traverso, clarinetto e sax), la famiglia degli ottoni (tromba, corno, trombone, euphonium) e quella delle percussioni. L’ingresso e la prova degli strumenti per tutti gli interessati è libero e gratuito.
Per informazioni sui corsi è possibile contattare la Scuola Comunale di Musica di Borgo San Lorenzo, alla email [email protected] o il responsabile Lorenzo Consigli al numero 3282818438.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 novembre 2017