Oasi del sorriso. Un parco giochi con attrezzature fruibili da tutti i bambini
BORGO SAN LORENZO – L’idea nasce dall’idea del comitato “Oasi inclusiva” che ha trovato nel comune di Borgo “un’amministrazione sensibile ad ascoltarci”, ha spiegato l’ingegnere Dario Bogani. “Oasi del Sorriso è il nome dell’area per bambini che vogliamo realizzare al Parco della Misericordia – dice – fruibile da tutti, siano essi normodotati, siano essi paraplegici, autistici, ipovedenti”.
Un parco resistente agli atti vandalici, recintato la sera, con strutture sostenibili e compatibili con l’ambiente, nel quale sarà vietato anche fumare, un progetto arrivato 2° ad un bando regionale per la riqualificazione delle aree verdi e l’abbattimento delle barriere architettoniche. In virtù di questo risultato la Regione Toscana coprirà il 50% del costo della realizzazione, che è in complessivo di 250mila euro. Ma esiste una scadenza per questa opportunità. La prima rendicontazione dovrà essere fatta entro il 31 dicembre 2016. Per questo motivo il comitato Oasi inclusiva chiede aiuto a tutte le associazioni, gli enti e i privati per attività e campagne di raccolta fondi, con cene dedicate e iniziative. Il codice Iban per eventuali donazioni è IT 42Q0832537751000000045286.
Ma quanti bambini disabili sono in Mugello? “Circa 250 – dice l’assessore Ilaria Bonanni, che è anche medico – ed è un numero che ha un trend in aumento negli ultimi anni. Quindi dietro a questo progetto, fortemente voluto dall’amministrazione comunale per il quale ha già stanziato 30mila euro, c’è una motivazione concreta. Il progetto base è uno pilota, che si spera di poter implementare con altre aree, come un orto e una serra”.
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 novembre 2016