PALAZZUOLO SUL SENIO – Prenderà il via sabato 29 marzo il percorso “Palazzuolo 2030: un futuro da costruire insieme”. Dalle 15:00 alle 17:30, presso la Sala Pagliazzi della Biblioteca Comunale a Palazzo Strigelli, si terrà il primo incontro pubblico del progetto partecipativo organizzato dal Comune di Palazzuolo sul Senio insieme alla Regione Toscana che coinvolgerà cittadini, associazioni, esperti e istituzioni per immaginare e costruire un futuro più sostenibile e attrattivo per Palazzuolo sul Senio.
L’incontro, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni, esperti di rigenerazione urbana, turismo sostenibile e Comunità Energetiche Rinnovabili e la guida di professionisti della partecipazione, sarà l’occasione per i cittadini di conoscere il progetto e contribuire fin da subito con idee e proposte.
Palazzuolo 2030 è un percorso partecipativo aperto per ripensare il futuro del territorio, un’occasione per i cittadini di contribuire attivamente allo sviluppo locale.
Nato per rispondere a sfide come lo spopolamento, la riduzione dei servizi e il bisogno di nuove opportunità, il progetto coinvolgerà la comunità in un dialogo aperto su energia sostenibile, turismo lento e rigenerazione urbana di spazi pubblici con l’obiettivo di creare soluzioni concrete per migliorare la qualità della vita, rafforzare il senso di appartenenza e dare nuova vitalità al territorio.
Attraverso incontri, laboratori e momenti di confronto, il percorso esplore rà strategie per rendere Palazzuolo sul Senio un luogo più attrattivo, inclusivo e vivo. Il primo incontro darà il via a questo percorso collettivo, in cui ogni cittadino avrà un ruolo attivo.
Fonte: Comune di Palazzuolo sul Senio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 marzo 2025