Palio di San Lorenzo, i risultati della prima giornata di eliminatorie
BORGO SAN LORENZO – È ufficialmente archiviata la prima giornata di eliminatorie del Palio di San Lorenzo. Un Foro Boario colmo di persone e colorato dei sette colori dei rioni borghiani ha ospitato le prime due sfide delle eliminatorie per decretare le quattro squadre che il 10 agosto si contenderanno il Palio.
Dopo i saluti delle istituzioni, con il sindaco Paolo Omoboni presente per salutare i tantissimi partecipanti e curiosi, si sono aperte le danze con il Tiro alla Rulla. Dopo una sessione lunghissima di tiro, la classifica finale ha visto vincere la prova i viola di Olmi Salaiole, secondi i granata della Stazione, al terzo posto gli arancioni di Faltona, quarti i gialli di Santa Lucia, quinti i neri di Villa Pecori, sesti i verdi di Sagginale Rabatta ed ultimi gli azzurri di Zeti Crocifisso. Ecco alcuni scatti della gara.
Neanche il tempo di rifiatare ed è arrivato il momento della seconda prova: il Tiro alla Fune. Davanti ad una tribuna con tante persone sopra, si sono sfidati i sette rioni in un torneo ad eliminazione diretta.
Dopo turni avvincenti ed eliminazioni a sorpresa, a vincere sono stati i viola di Olmi Salaiole, seguiti da i gialli di Santa Lucia, gli arancioni di Faltona, gli azzurri di Zeti Crocifisso, i granata della Stazione, i verdi di Sagginale Rabatte ed i neri di Villa Pecori. Ecco alcuni scatti della seconda gara.
Al termine del primo giorno di eliminatorie la classifica parziale vede al primo posto a punteggio pieno i viola di Olmi Salaiole a quattordici punti, seguiti dagli arancio di Faltona e dai gialli di Santa Lucia a dieci punti ciascuno, nove punti per i granata della Stazione, cinque per gli azzurri di Zeti Crocifisso, ed a pari merito in ultima posizione i verdi di Sagginale Rabatta ed i neri di Villa Pecori a quattro punti.
Appuntamento domani, domenica 7 agosto, per gli ultimi due giochi e l’apertura dei jolly che definiranno i quattro rioni che si giocheranno il Palio di San Lorenzo 2022.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 agosto 2022