This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Annunci
- Le Aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – State pronti!
Vangelo di oggi ci esorta alla piccolezza e alla vigilanza, che si esprimono nel corretto uso dei beni e nel servizio. Nella prima parte del testo il Signore ci esorta “non temere” e parla di “piccolo gregge”. Già allora i primi cristiani, al vedersi pochi e deboli potevano avere timore di ogni sorta. Ma il Signore li esorta e ci esorta a non temere; egli ci dona il suo regno, il suo amore, la sua provvidenza.
Proseguendo con l’analisi del testo potremo dire che l’elemosina è un dono che esprime la generosità interiore del donatori. È nella generosità concreta che si vede a chi abbiamo dato il nostro cuore, per questo Papa Francesco disse: che “se la conversione non tocca la tasca, non si può parlare di vera conversione”. Il piccolo gregge è dunque chiamato a concentrarsi più sul dare che sul ricevere, fissando il proprio cuore in quel tesoro vero che nessuno potrà mai rubare, ossia l’amore di Cristo. Nella seconda parte Gesù ci esorta alla vigilanza che si esprime e manifesta nel servizio. Questa è una parola valida per tutti, e specialmente per i pastori e ministri della chiesa, che possono essere doppiamente tentati, come espresso nella terza parte [ vv 40 ¬ 48] : dimenticare che la volontà del Signore è quella di servire la comunità.
Chiediamo al Signore che ci aiuti a vivere nel segno della piccolezza, servendo con gioia, sobri e fedeli al compito che Dio ci ha affidato, cosi da essere dei credenti credibili, che attirano a Dio con la vita e le parole.
Don Donato Ribeiro
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 agosto 2022
A proposito dell'autore
Palio di San Lorenzo, i risultati della prima giornata di eliminatorie
Successo per la prima di “Il Nuovo e l’Antico”, il concerto al Santuario della Madonna dei Tre Fiumi
Post collegati
Il ‘Sentiero delle Beatitudini’. Percorso a tappe attraverso la Quaresima
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Resistere alla tentazione
RIFLESSIONE SUL VANGELO – La vera ricchezza
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – In cammino, liberi e felici
Cerca nel nostro sito
Calendario Eventi
Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”
Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”
Scarperia, Film “DELTA”
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Borgo, Film “Il viaggio leggendario”
Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)
Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci
Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”
Scarperia, Film “DELTA”
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Borgo, Film “Il viaggio leggendario”
Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”
Scarperia, Film “DELTA”
Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”
Scarperia, Film “DELTA”
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Gli articoli mese per mese