Pallavolo femminile, 2^ Divisione Girone B. San Piero – Impruneta 3-0
SCARPERIA E SAN PIERO – La Polisportiva San Piero a Sieve ha affrontato in casa, nella 16a Giornata del Campionato di Seconda Divisione femminile Girone B, terza di ritorno, la formazione della Pallavolo Impruneta, ultima in classifica. L’allenatore Fabrizio Borsotti ha a disposizione la squadra quasi al completo, con la sola eccezione della palleggiatrice Beatrice Baldi (11). Il primo set è combattuto, con alcuni errori in attacco e in copertura, alcuni falli di invasione da parte della squadra di casa, ma mettendo a segno 13 attacchi vincenti, [4 dalle centrali Alessia Grandini (5) e Elena Grossi (6) e 9 dalle laterali Giulia Raugei (13) e Francesca Pini (15)], la Polisportiva San Piero a Sieve si aggiudica la prima frazione di gioco con il punteggio di 25-18. Nel secondo set, nel corso del quale l’allenatore Borsotti ha modo di effettuare i primi cambi [la laterale Elena Scarpelli (2) rileva Francesca Pini (15) sul punteggio di 20-10 e la centrale Ginevra Chemeri (14) rileva Elena Grossi (6) sul punteggio di 23-10], la Polisportiva San Piero a Sieve è attenta nello sfruttare gli errori delle avversarie e a limitare i propri, con ricezioni perfette del libero Sofia Paoli (4) e della seconda linea in generale, mettendo a segno 8 attacchi (2 dal centro, 4 dalle bande, 1 dall’opposto e 1 dall’alzatore, 7 battute e 1 muro vincenti), si aggiudica anche la seconda frazione di gara con il punteggio di 25-10. Nel terzo set va alla battuta iniziale la centrale Chemeri (14), che pur interrotta due volte dai time out chiamati dall’allenatore dell’Impruneta sui punteggi di 4-0 e di 8-0, senza perdere concentrazione, effettua 13 battute consecutive, mettendone a segno ben 5 vincenti. Sul parziale di 13-0, un caloroso applauso del pubblico saluta l’ingresso in campo della palleggiatrice Ruki Hoxha (36), che rileva la titolare, il capitano Sofia Bonifazi (7), effettuando poi 2 battute vincenti e buone alzate. C’è spazio anche per la preziosissima Carolina Vannini (17), in grado di ricoprire più ruoli, in questo caso schierata come opposto, rilevando l’attenta Claudia Grossi (19). Alla fine si registrano 9 attacchi vincenti (5 dal centro, 3 dalle bande, 1 dall’alzatore) e altrettante battute vincenti. Il set si conclude sul punteggio finale di 25-6. Bravo l’arbitro. Una bella vittoria, con l’esito della partita mai in discussione. Tre punti che fanno bene alla classifica (24 punti, sempre fuori dalla zona play out) e danno morale a una squadra che si è mostrata sempre molto unita e affiatata.
Luigi Paoli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 febbraio 2017