Pallavolo. San Piero – Ariete Prato 0 – 3
SCARPERIA E SAN PIERO – L’allenatore Borsotti dispone della squadra quasi al completo e si avvale, per l’occasione, di due liberi di ruolo. L’approccio alla gara non è dei più brillanti per la Polisportiva San Piero a Sieve, che commette molti errori in attacco e in copertura, alcuni falli tecnici in palleggio e a rete, riuscendo a finalizzare solo 10 attacchi (7 dalle bande, 2 dal centro, 1 dall’opposto). Vani i tentativi di recupero con i due time out chiamati dal tecnico sui parziali di 12-16 e di 17-23. Il primo set va alla squadra ospite con il punteggio di 17-25. Nel secondo set la squadra di casa riduce gli errori in attacco e in copertura, ma non gli errori tecnici in palleggio e in ricezione, non compensati da attacchi vincenti, solo 8 (4 dalle laterali, 1 dal centro, 3 dall’opposto). Il set è più equilibrato, tanto che il tecnico della squadra di Prato chiama il time out sul punteggio di 15-15. Dopo l’interruzione del gioco il San Piero mette a segno solo 3 punti contro i 10 delle avversarie [18-25]. Anche nel terzo set le mugellane non riescono a imporre il proprio gioco, si registrano ancora diversi errori individuali e collettivi, e gli attacchi vincenti sono ancora una volta troppo scarsi (9, 7 dalle bande, 2 dal centro). Il terzo set si conclude sempre con il punteggio di 18-25. L’Ariete si aggiudica i 3 punti e mantiene il comando della classifica con 45 punti, mentre la Polisportiva San Piero a Sieve scala al 7° posto con 27 punti. Le avversarie, dotate di buona tecnica individuale e con un collettivo molto ordinato in campo, si sono distinte particolarmente in copertura e, con scarsi errori, hanno saputo piazzare al momento giusto gli attacchi decisivi. La Polisportiva San Piero a Sieve non è mai stata in grado di interrompere la progressione delle avversarie, più per scarsa convinzione che per le effettive possibilità di mettere in discussione l’esito della gara. Diversi errori in battuta e in attacco nelle fasi decisive dei singoli set sono stati determinanti. Buona la direzione di gara, con alcune valutazioni sui falli di doppia apparse non totalmente coerenti.
Luigi Paoli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 marzo 2017