• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Lunedì sarà adottato il Piano Operativo Comunale di Borgo San Lorenzo
Paesaggio, rischio idrologico e gestione della vegetazione riparia
Prorogata la “Retrospettiva proiettiva” di Augusto Chini a Villa Pecori
L’azienda mugellana Buffet & Party tra i migliori catering della Toscana
Chi-Ma punta sempre più sul fotovoltaico, e progetta un ampliamento e un nuovo impianto
FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli
A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari
DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando
DAI LETTORI – Con le ciaspole nel bianco Mugello
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…

IV Stagione lirico sinfonica borghigiana verso l’ultimo spettacolo

Posted On 05 Mar 2017
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: Associazione Camerata de' Bardi, Compagnia delle Formiche, Eugenio Giani, Giotto di Bondone, stagione lirico-sinfonica, Teatro Giotto

il-carnevale-degli-animali

MUGELLO – Giovedì 23 marzo 2017 ore 21.00 al Teatro Giotto di Borgo, il quarto ed ultimo spettacolo della IV Stagione lirico sinfonica 2016-2017 organizzata della Camerata de’Bardi. Una serata che prevede due parti: nella prima sarà eseguito il Carnevale degli Animali di Camille Saint-Saëns, scritto per il “Martedì Grasso” del 1886; nella seconda, l’opera vincitrice del Concorso internazionale di composizione Giotto 2017, indetto dalla Camerata per celebrare in musica il genio di Vespignano nel 750esimo anno dalla nascita, “Quadrando il Tondo – Itinerario in 4 movimenti attraverso le opere di Giotto per Orchestra da Camera e Voce recitante” del giovane pianista e compositore, nonché fisico, Antonio Somma. Sarà il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – presente allo spettacolo insieme alle autorità i sindaci Paolo Omoboni e Roberto Izzo e gli assessori alla Cultura di Borgo e di Vicchio Cristina Becchi e Carlotta Tai – che consegnerà il premio a Somma. “Quadrando il Tondo” ha ricevuto il consenso unanime della giuria formata da Alessandro Ratoci, professore di Composizione e Musica elettronica al Conservatorio di Losanna in Svizzera, e Andrea Sardi, direttore della Corale Santa Cecilia 1909, delle Piccole Voci e dell’orchestra camerata de’ Bardi nonché compositore – le colonne sonore del musical La Spada nella Roccia della Compagnia delle Formiche, vincitore del Premio Nazionale Primo (articolo qui), portano la sua firma -, dal pianista Francesco Traversi, recente medaglia d’oro del Global Music Award di San Diego in California (Usa) quale miglior compositore classico dell’anno, e da Sabrina Landi Malavolti, clarinettista dell’orchestra del Maggio musicale fiorentino, musicologa e saggista.

L’illustratrice Marta Manetti ha realizzato le tavole scenografiche per ogni personaggio del Carnevale degli Animali, la Compagnia delle Formiche impreziosirà lo spettacolo con giochi di luce e sorprese teatrali, in particolare sarà Vanessa Bambi la ballerina a cui verrà affidata l’elegante danza del Cigno. “I testi che accompagnano l’opera, in questa originale versione pensata e realizzata per i più piccoli e non solo – dice la nota della Camerata – sono stati composti da Roberta Landi Malavolti, anche spalla dell’orchestra”, che sarà diretta dal M° Andrea Sardi. In entrambe le opere la voce recitante sarà quella di Sabrina Landi Malevolti.

La prevendita dei biglietti inizia giovedì 16 marzo presso la biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo, le donazioni per i programmi di sala saranno destinate alla Fondazione Onlus “Il cuore si scioglie”. Per informazioni [email protected], 347 5894311 Sabrina, 348 7389532 Roberta.

 

Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 marzo 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

“Biologico è sinonimo di qualità”. Slow Food e Prodottori Biologici del Mugello insieme

Next Story

Pallavolo. San Piero – Ariete Prato 0 – 3

Post collegati

0

Sicurezza idraulica, Giani a Palazzuolo sul Senio per il via ai lavori di salvaguardia alla zona industriale

Posted On 16 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Dispetti & Irriverenze – Binari lenti

Posted On 13 Dic 2022
, By Irene De Vito
1

Caos sulla “Linea Pontassieve”, Giani convoca Rfi e Trenitalia

Posted On 09 Dic 2022
, By Andrea Pelosi

Dispetti & Irriverenze – Venti che cambiano

Posted On 07 Nov 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy