• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Viabilità nell’Alto Mugello. Dettagli sulle strade di competenza della Metrocittà Firenze
“Mugello LAB”, un vivaio di idee e progetti per il futuro, proposto dai giovani studenti di Architettura
Emergenza maltempo, Erica Mazzetti (FI) in visita nell’Alto Mugello
Il Comune di Scarperia e San Piero presente a Firenze per il Memorial Day
Conclusa la XIX^ edizione del “Corso di degustazione del vino e dell’olio”
Lavori alla rete idrica, sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Barberino
Banca ore solidale alla Comesca di Scarperia e San Piero
Scarperia e San Piero, posticipata la scadenza della bolletta TARI 2022
A Luco un giardino intitolato a Fido, esempio di fedeltà
Farmacie Comunali Farmapiana, un bilancio solido ed ottime prospettive per il futuro

Parte dal circuito del Mugello la stagione agonistica 2018 del gruppo Peroni Race

Posted On 04 Apr 2018
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: corsa, gara, Mugello Circuit, Scarperia e San Piero

SCARPERIA E SAN PIERO – Sarà ancora una volta il circuito del Mugello ad aprire la stagione agonistica del “Gruppo Peroni Race” e del panorama sportivo nazionale. All’autodromo del Mugello scenderanno in pista quasi duecento vetture e oltre trecento piloti suddivisi tra 3h Endurance Champions Cup, Coppa Italia Turismo, Novecentoundici Race Cup, Master Tricolore Prototipi, Clio Cup Italia, Lotus Cup Italia, Campionato Italiano Autostoriche e Alfa Revival Cup.

Nella 3h Endurance Champions Cup ci sarà il debutto nazionale della Norma P3 della Bi&Bi. A portarla in pista saranno Marco Biffis, Vito Rinaldi e Mariano Bellin. Molti i rivali in pista sia fra le vetture sport con un mix fra CN2 e E2SC e fra le GT dove è confermata la presenza dei campioni in carica della MDC Sports con i fratelli Adrian e Manuel Zumstein sempre con la Mercedes GT AMG. Identica vettura anche per il trio della Krypton Motorsport al debutto nel campionato con Stefano Pezzucchi, Mario Cordoni e Marco Zanuttini. Tre le TCR iscritte che competono per il titolo italiano endurance. Ci saranno le due Seat DSG della Tenjob e della RS+A, ma anche la nuovissima Honda Civic 2018 della MM Motorsport. Prima assoluta anche per la Fiat Tipo prodotta in casa dalla Tecnodom/Gruppo Piloti Forlivesi.

Ottimi numeri anche per la nuova serie GT targata Gruppo Peroni Race. La Novecentoundici Race Cup si presenta ai nastri di partenza con quasi quindici vetture suddivise in tre classi. Fra i piloti ad aver risposto presente un mix di volti noti come, fra gli altri, Riccardo De Bellis, Alessandro Mazzolini, “Togo”, Giuseppe Panzacchi e di debuttanti quali Armin Hafner, Loris Ruggi, “Apache Jr.” e Giuseppe Guttadauro.

Ulteriore passo in avanti in qualità e quantità per la Coppa Italia Turismo. Dal Mugello parte la lunga caccia al campione Federico Borrett che dovrà guardarsi le spalle dalle simili BMW di Eugenio Mosca e Alberto e Riccardo Fumagalli e dalle 320 WTCC e Super Production di Massimiliano Milli e Fabrizio Montali. Dieci le vetture TCR in pista compresa la prima Audi RS3 nella storia del campionato. A portarla in pista sarà il vincitore della 2° Divisione 2017 Riccardo Ruberti. Decisamente più eterogeneo il panorama nella 2° Divisione col debutto di due Ibiza in configurazione Racing Start.

Boom di adesioni per il Master Tricolore Prototipi. Alla sua terza stagione la serie riservata alle vetture sport si presenta ai nastri di partenza sfiorando le venti unità. Norma, Olsella, Tatuus, Ligier, Radical, Wolf, Lucchini, Tampolli, ce n’è per tutti i gusti per un campionato nazionale finalmente tornato ai numeri e alla qualità che gli spettano.

Il weekend del Mugello vedrà in pista anche i trofei ufficiali della Renault Clio Cup e della Lotus Cup, da anni partner del Gruppo Peroni Race come l’Alfa Revival Cup. Prima prova anche per il Tricolore Autostoriche sempre organizzato e promosso dal Gruppo Peroni Race.

Il programma del Mugello sarà articolato sulle giornate di venerdì, sabato e domenica. Il venerdì come di consueto sarà interamente dedicato alle prove libere con anche la qualifica della 3h Endurance Champions Cup. Il sabato sarà tempo di qualifiche e della gara della 3hecc. Solo gare infine nella giornata di domenica. Tutto il programma, a partire dalla qualifica, sarà visibile in Live Stream sul sito www.gruppoperonirace.it, sul canale YouTube e sulla pagina Facebook dell’organizzatore.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 aprile 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

La comunità di Villore saluta don Giovanni, suo parroco dal 1961 al 1978

Next Story

Porta a porta a Scarperia e San Piero, il sindaco lo presenta

Post collegati

0

Scarperia e San Piero, posticipata la scadenza della bolletta TARI 2022

Posted On 29 Mag 2023
, By Andrea Pelosi
0

FOTONOTIZIA – Fiori e mare per la quarantaduesima edizione dell’Infiorata di Scarperia

Posted On 28 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Lavori in corso a Scarperia, “Ponte al sasso” chiuso per asfaltatura

Posted On 25 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

Al Cinema Garibaldi di Scarperia la presentazione del progetto “Libera il pensiero” della scuola media

Posted On 24 Mag 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

DAI LETTORI - Erba tagliata ed erba da tagliare, e la pioggia non aiuta

Posted On 15 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy