Partono le attività di “Via Mazzini Christmas Lab”
BORGO SAN LORENZO – E’ stato inaugurato sabato 7 dicembre “Via Mazzini Christmas Lab”, un laboratorio gratuito in cui i bambini potranno dare sfogo alla propria creatività realizzando addobbi natalizi, piccoli doni e biglietti di auguri.
“Il laboratorio è nato per un fine benefico – dice Cosetta Valecchi, consigliera territoriale di Confcommercio. – Tutto ciò che verrà realizzato qua dentro verrà mandato ai bambini di Don Poggiali, in Costa d’Avorio.”
“Il laboratorio ha un doppio obiettivo – spiega Benedetta Berti, responsabile della delegazione mugellana di Confcommercio. – Il primo è dare un servizio ai genitori, che potranno lasciare i bambini in sicurezza e andare a fare shopping senza preoccupazioni.
Il secondo obiettivo è legato ai negozianti. Via Mazzini Christmas Lab vuole essere un supporto al tessuto commerciale del centro storico, perché la rete dei negozi è fondamentale per la vivibilità del paese.”
All’inaugurazione erano presenti anche il vicepresidente territoriale di Confcommercio Lorenzo Baronti, la vicesindaco di Borgo San Lorenzo Cristina Becchi e il presidente delle Proloco del Mugello Alessio Capecchi.
“Il laboratorio nasce per testare la coesione di tutti i commercianti della via – ha detto Dario Cenci, presidente territoriale di Confcommercio – che con materiali di riciclo e senza sprechi hanno realizzato qualcosa di veramente suggestivo. Grazie anche a Confcommercio, perché senza il loro contributo avremmo potuto fare ben poco.”
“Via Mazzini Christmas Lab” è un’iniziativa realizzata interamente dai commercianti della strada e da Confcommercio, in collaborazione con La Scriveria di Serena Pinzani.
“Abbiamo sperimentato la capacità di fare squadra dei negozianti di Borgo San Lorenzo – continua Dario – trovando un entusiasmo che ci spinge a realizzare altre iniziative. Finalmente il borgo ritorna a essere dei cittadini, come era una volta.”
I prossimi appuntamenti di “Via Mazzini Christmas Lab” saranno sabato 14, domenica 15 e sabato 21 dicembre, dalle 15:00 alle 19:00.
“Siamo un bel gruppo di commercianti – aggiunge Cosetta – molto uniti e con tanta voglia di fare, per far sì che questo centro non muoia. Perché un paese senza negozi è un paese morto.”
Pietro Santini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 dicembre 2019