“Quest’anno la Pasqua si celebrerà nell’intimità delle nostre case”. La meditazione quotidiana della Parrocchia di Borgo San Lorenzo
MEDITAZIONE SULLA PAROLA DEL GIORNO
Isaia 50, 4-9a Salmo 68 Matteo 26, 14-25
“I discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: “Dove vuoi che prepariamo per te, perché tu possa mangiare la Pasqua?””. Cerchiamo di entrare nei panni dei discepoli e facciamo noi questa domanda a Gesù.
Anzitutto, facciamo attenzione alle parole: i discepoli riconoscono che è Gesù a dover mangiare la Pasqua. È necessario predisporre le condizioni affinché Gesù possa aprire il passaggio per noi. Gesù è pronto a dare la vita per noi, ma noi siamo pronti ad accoglierla? È questo quello che noi dobbiamo preparare.
E quest’anno, nelle condizioni in cui siamo, niente è così scontato. Eravamo abituati a pensare che ci pensavano i preti e i loro collaboratori a preparare i materiali e i luoghi per la celebrazione.
La Pasqua di Gesù si celebra anche quest’anno ma non nella ritualità ordinaria, ma in casa, nell’intimità delle nostre case. Occorre preparare le nostre case affinché sia visibile il passaggio di Gesù.
A Natale si prepara il presepe, nel Triduo Pasquale si potrebbe pensare ad una pagnotta di pane e ad un bicchiere di vino, memoria della Cena; ad una brocca, un catino e un grembiule. memoria della lavanda dei piedi: ad un Crocifisso, memoria della morte; ad un po’ di acqua, ad una candela, memoria del nostro Battesimo, il nostro passaggio, la nostra Pasqua!
E nel compiere i gesti, rileggere il Vangelo e scaldare il cuore.
Buona giornata!
don Luciano