Pattinaggio artistico, pioggia di medaglie per “Black Panthers” di Vicchio
Sono stati due mesi molto intensi, e anche ricchi di soddisfazioni, quelli della società sportiva mugellana di pattinaggio artistico, “The Black Panthers” di Vicchio, che ha partecipato a numerosi Campionati nazionali e Trofei internazionali a giro per l’Italia.
Si è iniziato dai primi di Giugno, dal Trofeo Internazionale per eccellenza, il “Filippini” di Misano Adriatico dove si mettono in gioco atleti da tutto il mondo sprigionando un clima ed un’allegria che non ha uguali in altre gare. Qui la società vicchiese è andata in pista con tre atleti sul Libero ed ha portato a casa tre bellissimi podi. Primi posti per Pietro Alinari e per sua sorella Fiorenza, che aveva vinto il titolo anche nel 2015, e medaglia di bronzo per Claudio Casini.
Altro Trofeo internazionale sempre con partecipazioni da tutto il mondo, è il Trofeo Sedmak di Trieste, dove Claudio Casini stavolta nella specialità di Coppia Artistico e la sua partner Angelica Bertoldi (Società Persicetana di Bologna) conquistano la medaglia d’ argento.
Passando poi ai primi Campionati Italiani della stagione, quelli di categoria Uisp a Calderara (Bo), anche qui la Società mugellana riesce a portare alto il proprio nome conquistando numerosi podi: Pietro Alinari si è laureato campione nazionale di Libero e vice campione di Obbligatori; la coppia artistico dei “nani”, così scherzosamente chiamati all’interno delle “Pantere”, entrambi classe 2006 Ylenia Busico e Pietro Alinari conquistano la medaglia di bronzo, mentre la coppia dei più grandi Angelica e Claudio il titolo di vice campioni nazionali.
Altro campionato, quello Fihp, “Allievi Regionali B” a Scanno in Abruzzo: qui Arianna Busico conquista il titolo nazionale nella specialità obbligatori.
Poi è stata la volta dei 10 giorni intensi del Trofeo Nazionale di Formula a Treviso dove numerose atlete e atleti mugellani sono scesi in pista sfiorando spesso la zona podio; chi invece è riuscito a salirci davvero è Sofia Giaccioli classe 2008 che al suo primo anno riesce a salire sul gradino più alto, mentre Noemi Graziani, anche per lei prima partecipazione ad un campionato Nazionale Uisp, riesce a conquistare la medaglia d’ argento. Infine Thomas Autolitano, come nel 2015, ottiene il terzo posto.
Ed eccoci al Campionato Divisione Nazionale Fihp a Roccaraso – Abruzzo, dove Fiorenza Alinari dopo il campionato nazionale Uisp non andato secondo le proprie aspettative, cerca in tutti i modi di rifarsi e ci riesce conquistando una bellissima medaglia di bronzo.
Ultimo campionato d’eccellenza, Fihp a Roana, categoria Cadetti. Qui Claudio Casini, classe 2002, conferma la sua bella annata, iniziata a Marzo con la convocazione al raduno della Nazionale, mentre al suo esordio nella categoria Cadetti conquista un bellissimo settimo posto nel campionato Fihp e un quarto posto nel campionato Uisp. Oltre a questa specialità, da pochi mesi ha intrapreso una nuova esperienza, quella della coppia artistico. E grazie a una buona intesa, tanto lavoro e tanta voglia di imparare, conquista insieme alla sua partner Angelica Bertoldi della Società Persicetana di San Giovanni in Persiceto (Bo) il titolo di Vice Campioni Nazionali nella categoria Coppia Artistico, e dopo questo splendido risultato pochi giorni fa è arrivata la loro convocazione dalla Nazionale che metterà alla prova i due piccoli/grandi atleti al campionato Europeo di Friburgo dal 24 al 31 Agosto.
In conclusione, un’ottima annata quella appena conclusa per le “Black Panthers” vicchies, stagione ricchissima di risultati, frutto del tanto lavoro svolto negli ultimi anni, della continua crescita della Società, non solo quantitivamente ma soprattutto sulla qualità di lavoro, di cura e di amore per i propri atleti che, sottolineano i responsabili della società “rimane per noi l’unica priorità”.
I numeri parlano chiaro: basti dire che su 23 atleti partecipanti nei mesi di aprile e maggio alle qualificazioni per i campionati italiani, 22 sono stati ammessi alle fasi nazionali e a parte qualche infortunio e imprevisto dell’ultimo minuto che non ha consentito ad alcuni di partecipare, tutti si sono messi in gioco, dando il meglio di sé e uscendo dalle competizioni a testa alta, con risultati davvero straordinari.
Per le foto di Raniero Corbelletti questa è la sua pagina Facebook
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 agosto 2016