Per la “Giornata dell’acqua” Scarpelli fa il punto della situazione
FIRENZUOLA – Il sindaco di Firenzuola Claudio Scarpelli, in occasione del “World water day”, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, fa il punto della situazione sul servizio idrico del suo Comune.
“Il 22 marzo è stata la “Giornata Mondiale dell’Acqua”, pertanto ci sembra l’occasione giusta per fare il punto sul servizio idrico erogato nel nostro Comune; un servizio pubblico essenziale che quotidianamente viene erogato a tutti i cittadini.
L’acqua potabile che arriva ai rubinetti nel nostro Comune è, per la quasi totalità, proveniente da sorgenti, oltre 50 sparse per tutto il territorio; un acqua di ottima qualità che subisce esclusivamente un intervento di disinfezione con ipoclorito, tramite gli oltre 30 impianti presenti lungo le reti di distribuzione, allo scopo di preservare e garantire la potabilità del prodotto fino ai rubinetti di casa, con costanti controlli sul campo da parte dei tecnici incaricati, e ripetute analisi di verifiche effettuati da laboratori interni certificati e dalla Azienda USL.
Le reti e i serbatoi di stoccaggio sono stati trasferiti, alla fine degli anni ‘90, in proprietà al Consorzio ConAmi, formato da 23 comuni dell’area Imolese, che attualmente ha affidato in concessione ad Hera S.p.A. la gestione del Servizio Idrico Integrato che comprende, oltre alle reti idriche, le reti fognarie e gli impianti di depurazione. Questa scelta ha consentito nel corso degli anni, di garantire alti livelli di erogazione del servizio con rinnovi ed ammodernamento di reti ed impianti, che non sarebbe stato possibile realizzare con la gestione diretta del Comune, mantenendo allo stesso tempo la proprietà ed il controllo del servizio in mano pubblica. (Qui è possibile trovare tutta una serie di informazioni sul servizio erogato).
Abbiamo la fortuna di vivere in territorio che ci consente di portare l’acqua di sorgente direttamente nelle nostre case, cosa assai rara anche per i comuni limitrofi; l’impegno delle nostre strutture è quello di continuare a garantire nel modo migliore l’erogazione di questo servizio vitale, con qualità dell’acqua distribuita e dei servizi erogati ai massimi livelli“.
(Fonte: Claudio Scarpelli – Sindaco di Firenzuola)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 marzo 2019