Piazza Dante a Borgo e la sua evoluzione in 120 anni di storia
Forse non tutti sanno che l’attuale Piazza Dante a Borgo San Lorenzo, sul finire del’800 e i primi anni del ‘900 era adibita a sede del Mercato del Bestiame e veniva comunemente chiamata Piazzale del Mercato.
Nei Primi anni del 1900, intorno al 1910 la Piazza mutò il nome in Piazza Dante e divenne il primo campo da calcio della Fortis Juventus.
Successivamente la piazza ha assunto la fisionomia che conserva tutt’oggi, con il giardino in stile Sabaudo e il monumento ai Caduti.
I tigli piantati ad inizio secolo sono stati abbattuti negli anni ’40, quelli attuali sono stati impiantati subito dopo la guerra.
Luca Varlani
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 ottobre 2017
Che meraviglie!
Grazie!
Dato che ogni qualvota che qualcuno inserisce una immagine c’è subito. giustamente, un qualcuno che detiene la paternità, ricordo che le prime tre immagini sono dell’avv. Giuseppe Ungania di cui detengo tutto il suo archivio fotografico.