Picnic per famiglie in Villa a Borgo San Lorenzo nel parco della Pecori Giraldi
BORGO SAN LORENZO – MuveIn Mugello in Vetrina e Buffet & Party, con il patrocinio del Museo della Manifattura Chini di Borgo San Lorenzo, organizzano mercoledì 25 aprile 2018 un picnic nel parco della Pecori Giraldi. Per tutta la giornata, dalle 10.00 alle 20.00, il grande giardino e la villa saranno la cornice per un evento dedicato soprattutto alle famiglie ma aperto a tutti, amici, fidanzati o semplici conoscenti, per stare insieme, per vivere questo spazio borghigiano così importante in un modo genuino; mangiando, in una tranquillità che ormai non abbiamo più nella vita frenetica di tutti i giorni, piatti realizzati con prodotti di qualità, esclusivamente provenienti dal territorio mugellano, ascoltando la musica di alcuni gruppi locali, partecipando ai laboratori e alle attività gratuite come al corso di ceramica o all’orto verticale, oppure semplicemente giocando all’aria aperta. “Lavoriamo a questa idea da qualche mese insieme ai ragazzi di Buffet & Party – dice Claudia Giannelli di MuveIn – e dobbiamo ringraziare il nuovo direttore del museo Chini Alessandro Cocchieri (articolo qui) per averci permesso di realizzarla. E’ il primo evento che viene organizzato in Villa dopo la sua nomina, e siamo onorati di essere noi, con questa manifestazione dedicata principalmente alle famiglie borghigiane e mugellane, a dargli il benvenuto. Penso sia un buon modo per tagliare il nastro ad un nuovo percorso di valorizzazione di questo splendido palazzo e delle opere prestigiose in esso contenute”. Cosa troverà chi parteciperà alla giornata? “Una postazione dove verrà dato il cestino, con dentro il necessario per il picnic, compresa ovviamente la tovaglia da mettere sul prato – spiega Giannelli – si potrà quindi acquistare da mangiare. C’è un ‘tutto compreso’ a 15,00 euro per gli adulti e 8,00 per i bambini, oltre a proposte singole, con menù alla carta. Si va dagli affettati ai piatti freddi, ci sarà anche la carne e l’angolo del fritto, il dolce, il vino, l’acqua e il caffè. Questa sarà l’unica cosa che avrà un costo di tutta la giornata”. Per esempio, per chi vorrà visitare il Museo all’interno della Villa sarà messa a disposizione una guida in maniera totalmente gratuita. Per informazioni e prenotazioni si può contattare Claudia al +39 393 727 9608. “Si ringrazia – conclude Giannelli – l’artista Goffredo Rontini che ha regalato con generosità sincera un suo lavoro inedito, realizzato per l’occasione, per essere la locandina di questo evento”.

L’opera originale dell’artista Goffredo Rontini realizzata per l’evento
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 aprile 2018