• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Mugello, tornano i turisti. Preferite le sistemazioni extra-alberghiere, alberghi non ancora a pieno regime
Il camposanto di Salecchio. Che Massimo Cirri e i suoi amici stanno recuperando
Presentata la decima edizione del Trai del Cinghiale a Palazzuolo sul Senio
In ricordo dei partigiani uccisi a Firenzuola
C’è trippa per gatti (e non solo)
Weekend al fresco con tanto divertimento? Basta andare al Rifugio I Diacci
Alessandro Bellière, il camminatore ottantanovenne torna in Mugello
Laghetto al Parco della Misericordia: cosa ha fatto il Comune per gli animali presenti
A Vicchio un’estate nella Preistoria, circondati dai dinosauri
Cambio del medico a Vicchio, chiude lo sportello del Comune

Pietramala, il ponte consolidato. Per non dividere in due la frazione

Posted On 12 Nov 2019
By : Redaz
Comment: 0
Tag: Firenzuola, giampaolo buti, pietramala

FIRENZUOLA – Pietramala, frazione firenzuolina tra il passo della Futa e quello della Raticosa rischiava di essere divisa in due, perché il vecchio ponte sul torrente Diaterna, in via della Chiesa, non reggeva più. Ce ne sono voluti di anni, per arrivare prima a un progetto, e poi realizzare i lavori di consolidamento e di ristrutturazione di quello che è l’unico collegamento viario tra la maggior parte del centro abitato e la chiesa, il cimitero e le località limitrofe di Vulcano, Rio di Sale, Selva, Poggio Tignoso.

Di recente, finalmente, gli interventi sono stati ultimati. Lavori importanti, commissionati dal Comune di Firenzuola. Il progetto era stato approvato nella primavera 2017 per un importo di 110.000 euro, ma l’aumento del degrado, causato dalla successiva stagione autunnale e la verifica sullo stato del manufatto che aveva richiesto ulteriori lavori prima non previsti, avevano costretto la giunta di allora, quella del sindaco Scarpelli, a rivedere il progetto esecutivo. E questo aveva causato un sensibile aumento di spesa, per un totale complessivo di 162.000 euro. Cifra gravosa per il bilancio di un piccolo comune come Firenzuola. Piccolo come popolazione, ma assai vasto come territorio, e per gran parte montano. Caratteristiche che rendono davvero onerosa la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade e degli attraversamenti dei fiumi. Solo la viabilità di competenza provinciale assomma ad oltre 140 chilometri, e nel periodo delle piogge frane e smottamenti mettono a dura prova la rete viaria del territorio.

Come, di recente, la frana sulla strada Poggio Tignoso-Peglio, che ha richiesto un intervento significativo e costoso, che ha peraltro fatto slittare i tempi di aggiudicazione dei lavori per Pietramala, dove era previsto un intervento complesso, con ristrutturazione e consolidamento della volta e dell’impalcato, ripristino del calcestruzzo, dei paramenti in pietra e dei parapetti in acciaio Corten, oltre a opere sui servizi a rete che attraversano il ponte. I lavori hanno comportato qualche disagio per la popolazione: per qualche mese il ponte si è potuto attraversare solo a piedi. Ma ne valeva comunque la pena. L’opera si aggiunge ai 273mila euro spesi nel 2016 per l’altro ponte, sempre sul Diaterna in località Badia. E importanti interventi di asfaltatura, la scorsa estate, hanno riguardato le strade di Casanuova, Traversa e Cornacchiaia.


© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 novembre 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Mugello, Confcommercio fa il punto con le imprese del territorio

Next Story

FOTONOTIZIA – Cesar Cielo alle Piscine di Borgo San Lorenzo

Post collegati

0

Oltre millecento persone alla “Cena tutti insieme” della Misericordia di Firenzuola

Posted On 12 Ago 2022
, By Redaz2
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 12 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Firenzuola si prepara per la finale del “Torneo senza Frazioni”

Posted On 11 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Un inverno senza legna da ardere? L’allarme parte da Firenzuola

Posted On 08 Ago 2022
, By Redaz

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Sab 13

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Casa al Giogo, “Adanzè” – Concerto di musica popolare

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 13 @ 21:00
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 14 @ 12:00 - 21:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

Marradi, Stra’Stellata

Agosto 14 @ 19:00
Lun 15

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 15 @ 12:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
Lun 15

Capanna Marconi (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 15 @ 21:00
Mar 16

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 16 @ 21:00
Mar 16

Vicchio, Cinema sotto le stelle – I morti non muiono

Agosto 16 @ 21:30
Mer 17

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 17 @ 18:30
Mer 17

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Strubus”

Agosto 17 @ 21:00
Gio 18

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 18 @ 18:30
Gio 18

Piancaldoli (Firenzuola), Proiezione del documentario “La Valle dell’Alto Sillaro”

Agosto 18 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy