This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Annunci
- Le Aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
Più controlli per fermare la strage
Foto di repertorio
MUGELLO – Non è possibile far finta di niente. Con l’arrivo della bella stagione, inizia anche la serie luttuosa di incidenti stradali sulle strade dei nostri passi appenninici: Futa, Giogo, Colla, Muraglione sono troppo spesso teatro di tragiche cadute di motociclisti.
Chi ha la ventura di percorrere quei chilometri di curve e controcurve, specie nei fine settimana, sa bene qual è la causa prevalente di questi incidenti: lo scambiare quelle strade di montagna per l’Autodromo internazionale del Mugello. Novelli Rossi e Marquez ad ogni curva si piegano in modo spettacolare, a tutto gas appena ci sono venti metri di rettilineo, sorpassando di tutto di più, non appena possibile, e talvolta anche quando possibile non è.
Nessuno vuole additare un’intera categoria, certamente. Tra i motociclisti ci sono persone appassionate e coscienziose, e gente fuor di testa. Come dappertutto. Ma il rischio eccessivo che si corre su quelle strade va bloccato, o almeno diminuito.
Qualche anno fa le forze dell’ordine, insieme ai Comuni, avevano preso la sana abitudine di organizzare periodici controlli e posti di blocco sulle strade che attraversano l’Appennino tosco-romagnolo. Ora ci sembra un’abitudine caduta nel dimenticatoio. Ma andrebbe ripresa al più presto, e ben pubblicizzata. Perché si sappia che chi eccede rischi multe, ritiro di patente, blocco del mezzo. La presenza di Carabinieri, Polizia, Vigili Urbani sarebbe un potente deterrente, e frenerebbe gli eccessi. Che possono essere letali, anche per viaggiatori incolpevoli.
Si torni dunque a fare controlli e pattugliamenti sulle strade più a rischio. Frequenti, costanti. E’ l’appello che rivolgiamo agli enti preposti, affinché intervengano, senza perdere altro tempo.
IL FILO
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 giugno 2018
A proposito dell'autore
Comuni del Mugello, ora sui rifiuti dovete fare la vostra parte. Più di prima
“Giovani, è l’ora di donare!”: l’appello dei Fratres, per la donazione del sangue
Post collegati
Samuele Cosco, della Mugello nuoto, ai campionati italiani assoluti
La Boxe Mugello a Firenze per un incontro di pugilato misto
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello
Il meteo del sangue in Toscana: “urgente” lo 0 e l’A negativo
Cerca nel nostro sito
Calendario Eventi
Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”
Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”
Scarperia, Film “DELTA”
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Borgo, Film “Il viaggio leggendario”
Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)
Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci
Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”
Scarperia, Film “DELTA”
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Borgo, Film “Il viaggio leggendario”
Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”
Scarperia, Film “DELTA”
Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”
Scarperia, Film “DELTA”
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Gli articoli mese per mese